Tortona celebra l’Anno Giubilare 2025 con una mostra che unisce arte, devozione e ricerca storica. Fino al 30 novembre 2025, il Museo Diocesano di Tortona ospita infatti la rassegna Pellegrini di Speranza. Bovo, Contardo, Rocco, un percorso esp...
Leggi tutto...
Dal 17 ottobre 2025 al 19 aprile 2026 Padova ospita un evento culturale di rilevanza eccezionale: la mostra La Bibbia Istoriata Padovana. La città e i suoi affreschi, allestita nel Salone dei Vescovi del Museo Diocesano. L’iniziativa, pr...
Leggi tutto...
Il Museo Diocesano di Vicenza ospita, dall’8 marzo all’8 giugno 2025, la personale di Roberto Floreani (Venezia, 1956) Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi, un progetto site-specific curato da mons. Francesco Gasparini, con il so...
Leggi tutto...
Dall’11 ottobre al 2 febbraio 2005, il Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo ospita una mostra dossier che vede per protagonista Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – Firenze, 1574). Si intitola “Si è mangiato altro che pane ...
Leggi tutto...
Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante, Elena Catra e Vittorio Pajusco. Cuore pulsante della rassegna è il Vaso cinerario della contessa Lodovica von Calle...
Leggi tutto...
Dal 16 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, il Museo Diocesano di Milano dedica una mostra a Giovanni Chiaramonte (Varese, 1948 – Milano, 2023), tra i più grandi fotografi italiani. Nella sua carriera fotografica, Chiaramonte ha contribuito...
Leggi tutto...
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2024, il Museo Diocesano di Milano presenta Robert Capa. L’Opera 1932-1954, una retrospettiva curata da Gabriel Bauret, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e prodotta da Silvana Editoriale, r...
Leggi tutto...
Nel nuovo Museo Diocesano di Cremona ha aperto il 9 settembre l’esposizione Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia. Dalla collaborazione tra il Museo Diocesano e Galleria Canesso Milano, grazie al prestito accor...
Leggi tutto...