Mostre ed eventi che si tengono presso Palazzo Barberini

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Palazzo Barberini

Caravaggio a Palazzo Barberini, prorogata l'esposizione della Conversione Odescalchi

Caravaggio a Palazzo Barberini, prorogata l'esposizione della Conversione Odescalchi

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma hanno annunciato la proroga dell’esposizione della Conversione di Saulo, celebre pala d’altare di Michelangelo Merisi da Caravaggio, nota anche come Pala Odescalchi. Il dipinto rester...
Leggi tutto...
Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. “Una delle più ambiziose di sempre”

Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. “Una delle più ambiziose di sempre”

Inaugurata a Palazzo Barberini a Roma, in occasione del Giubileo 2025, la mostra Caravaggio 2025, presentata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese. L'esposizione, che intende essere una delle mostre pi&ug...
Leggi tutto...
A Palazzo Barberini in mostra il nuovo realismo americano, con opere dalla collezione di Tony ed Elham Salamé

A Palazzo Barberini in mostra il nuovo realismo americano, con opere dalla collezione di Tony ed Elham Salamé

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma, in collaborazione con Aïshti Foundation di Beirut, presentano dal 14 aprile al 14 luglio 2024 la mostra Effetto notte: Nuovo realismo americano, a cura di Massimiliano Gioni e Fla...
Leggi tutto...
A Palazzo Barberini un focus su dipinti di paesaggio provenienti dai depositi delle Gallerie Nazionali d'Arte Antica

A Palazzo Barberini un focus su dipinti di paesaggio provenienti dai depositi delle Gallerie Nazionali d'Arte Antica

Fino al 31 gennaio 2024 le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini il focus espositivo Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, a cura di Luigi Gallo co...
Leggi tutto...
Galileo, l'arte e la scienza sotto Urbano VIII: a Palazzo Barberini la mostra “La città del sole”

Galileo, l'arte e la scienza sotto Urbano VIII: a Palazzo Barberini la mostra “La città del sole”

In occasione dei 400 anni dalla pubblicazione de Il Saggiatore, il trattato di Galileo Galilei edito a Roma nel 1623, che pose le fondamenta del metodo di ricerca sperimentale della scienza moderna, il Museo Galileo di Firenze presenta la mostra La C...
Leggi tutto...
A Palazzo Barberini riunito il ciclo di affreschi della cappella Herrera ideato da Annibale Carracci

A Palazzo Barberini riunito il ciclo di affreschi della cappella Herrera ideato da Annibale Carracci

Dal 17 novembre 2022 al 5 febbraio 2023 le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini ospitano la mostra Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera, a cura di Andrés Úbeda de los Cobos, vicedirettore del Museo d...
Leggi tutto...
Roma, alle Gallerie Nazionali d'Arte Antica la mostra sull'arte nel cinema di Pasolini

Roma, alle Gallerie Nazionali d'Arte Antica la mostra sull'arte nel cinema di Pasolini

Tra dipinti, sculture, fotografie e libri (per un totale di circa 140 pezzi), la mostra Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO - Il corpo veggente, a cura di Michele Di Monte, in programma dal 28 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 a Palazzo Barberin...
Leggi tutto...
 A Palazzo Barberini la Giuditta nella pittura tra Cinque e Seicento, da Caravaggio ad Artemisia

A Palazzo Barberini la Giuditta nella pittura tra Cinque e Seicento, da Caravaggio ad Artemisia

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma accolgono dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura di Maria C...
Leggi tutto...





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte