La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti è il titolo della mostra curata da Angelo Mazza che dal 7 aprile al 24 luglio 2022, a Bologna presso Palazzo Fava, ripercorre la pitt...
Leggi tutto...
Sarà un focus sulle sue collezioni la nuova mostra di Genus Bononiae, che nella sua sede di Palazzo Fava, nel centro di Bologna, organizza dal 3 agosto al 12 settembre la rassegna Antico e moderno. Dalle collezioni della Fondazione Carisbo, ch...
Leggi tutto...
Dall'8 aprile 2021 Palazzo Fava a Bologna ospiterà la prima antologica italiana dedicata a Nicola Samorì (Forlì, 1977), dagli esordi dell'artista alle più recenti opere. Si intitolerà Sfregi e sarà visitabile...
Leggi tutto...
Si è conclusa la mostra allestita a Palazzo Fava a Bologna che ha riunito dopo trecento anni le sedici tavole del Polittico Griffoni, capolavoro rinascimentale di Francesco del Cossa ed Ercole de' Roberti. La rassegna, dal titolo La Riscoperta...
Leggi tutto...
Prorogata al 15 febbraio 2021 la mostra La riscoperta di un Capolavoro che ha riunito dopo trecento anni dal suo smembramento il Polittico Griffoni a Palazzo Fava a Bologna.
L'esposizione avrebbe dovuto chiudere il 10 gennaio 2021, ma Genus Bo...
Leggi tutto...
Anche le due tavole raffiguranti Sant'Apollonia e San Michele Arcangelo, straordinarie opere di Ercole de' Roberti e collocate originariamente sul lato sinistro del Polittico Griffoni, a fianco rispettivamente di quelle maggiori del San Floriano e de...
Leggi tutto...
Finalmente è tutto pronto a Bologna per l'apertura de La riscoperta di un capolavoro, l'attesissima mostra che riporta in città il Polittico Griffoni, capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti (al quale abbiamo dedic...
Leggi tutto...
Sky Arte dedica una puntata speciale al Polittico Griffoni, capolavoro del Quattrocento italiano che è stato riunito, dopo trecento anni, a Palazzo Fava di Bologna in occasione della mostra, promossa da Genus Bononiae, che avrebbe dovuto aprir...
Leggi tutto...