Arte contemporanea


123...35Pagina 1 di 35

Luminis: l’installazione luminosa di Mario Carlo Iusi illumina le rive del Tevere

Luminis: l’installazione luminosa di Mario Carlo Iusi illumina le rive del Tevere

Da sabato 20 settembre, a partire dalle ore 20, fino al 15 ottobre 2025, Piazza Tevere a Roma ospita l’inaugurazione del progetto Luminis, ideato da Mario Carlo Iusi e curato dall’associazione Tevereterno. La piazza, situata lungo la...
Leggi tutto...
Querceta (Lucca), inaugurata Belli Art House, nuovo spazio indipendente dedicato all'arte contemporanea

Querceta (Lucca), inaugurata Belli Art House, nuovo spazio indipendente dedicato all'arte contemporanea

A Querceta (Lucca) è stata inaugurata Belli Art House, un nuovo centro indipendente e senza scopo di lucro dedicato all’arte contemporanea, all'interno della villa che appartenne a Silvio Belli, figura di rilievo nel panorama culturale v...
Leggi tutto...
Milano, una scultura di Gigi Guadagnucci nel nuovo allestimento della collezione della Unipol Tower

Milano, una scultura di Gigi Guadagnucci nel nuovo allestimento della collezione della Unipol Tower

Dal 15 settembre 2025, Sliding, il progetto espositivo permanente che valorizza i capolavori della collezione artistica del Gruppo Unipol nella sede di CUBO presso la Unipol Tower di Milano, accoglie una nuova opera: Germoglio di Gigi Guadagnucci, sc...
Leggi tutto...
Londra, apre al pubblico il David Bowie Centre, il museo-archivio del Duca Bianco

Londra, apre al pubblico il David Bowie Centre, il museo-archivio del Duca Bianco

Londra si prepara ad accogliere un evento culturale di grande portata: il 13 settembre 2025 apre infatti il David Bowie Centre presso il V&A East Storehouse sull'East Bank del Queen Elizabeth Olympic Park. Questa nuova casa permanente ospiter&agr...
Leggi tutto...
Il Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo rinasce con un progetto triennale di residenze artistiche

Il Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo rinasce con un progetto triennale di residenze artistiche

L’associazione culturale no-profit MARES presenta la prima edizione di RUINS, mostra conclusiva del programma di residenze artistiche che vede protagonisti Jade Blackstock, Giovanni Chiamenti, Luca Pagin e Teresa Prati. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...
GO! 2025, una locomotiva trasporta un chicco di grano: è la nuova installazione mobile di Emilio Isgrò

GO! 2025, una locomotiva trasporta un chicco di grano: è la nuova installazione mobile di Emilio Isgrò

Nell’ambito delle celebrazioni di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, venerdì 19 settembre 2025 l’Officina Adriafer Rail Services di Gorizia, situata presso SDAG Interporto – Stazione Confinaria di Sant’And...
Leggi tutto...
Vis-à-vis (Amazzone) di Giulio Paolini entra nella collezione permanente del Museo Pietro Griffo di Agrigento

Vis-à-vis (Amazzone) di Giulio Paolini entra nella collezione permanente del Museo Pietro Griffo di Agrigento

L’opera Vis-à-vis (Amazzone) (3) di Giulio Paolini entra ufficialmente a far parte della collezione permanente del Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento. Il progetto di acquisizione dell'opera, promosso da...
Leggi tutto...
Gagosian annuncia il ritorno di Jeff Koons: nuovo capitolo per l’artista simbolo del contemporaneo

Gagosian annuncia il ritorno di Jeff Koons: nuovo capitolo per l’artista simbolo del contemporaneo

Movimenti importanti per uno dei più celebrati artisti contemporanei: Jeff Koons torna infatti a farsi rappresentare dalla galleria Gagosian dopo quattro anni di pausa. Il suo ritorno nella squadra del mercante di Los Angeles segna un momento ...
Leggi tutto...
In Liguria riparte il progetto Aurelia→SUD, con un intervento di Daniele Bacci

In Liguria riparte il progetto Aurelia→SUD, con un intervento di Daniele Bacci

Riprendono gli appuntamenti del progetto Aurelia→SUD, ideato e curato da Gabriele Landi, nel suo studio in località Ressora di Arcola (La Spezia), in via Aurelia sud 19. Dal 24 agosto al 31 dicembre 2025 un nuovo intervento artistico arri...
Leggi tutto...
XNL Piacenza ospita Manifesto, video-installazione di Julian Rosefeldt. A interpretare i personaggi è Cate Blanchett

XNL Piacenza ospita Manifesto, video-installazione di Julian Rosefeldt. A interpretare i personaggi è Cate Blanchett

Dal 18 settembre al 25 novembre 2025 prende avvio con Manifesto di Julian Rosefeldt il programma autunnale di XNL Piacenza – Centro per l’arte contemporanea, il cinema, il teatro e la musica della Fondazione di Piacenza e Vigevano, curato...
Leggi tutto...
Nel cuore dell’Appennino pistoiese un percorso artistico nella natura per riflettere su come abiteremo il mondo

Nel cuore dell’Appennino pistoiese un percorso artistico nella natura per riflettere su come abiteremo il mondo

Nel cuore dell’Appennino pistoiese, all’interno della riserva naturale Oasi Dynamo, fino al 7 novembre 2025 OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture offre ai visitatori un percorso circolare costellato da interventi di protagoni...
Leggi tutto...
A Cervia inaugurata la sirena-bambina di Valerio Berruti

A Cervia inaugurata la sirena-bambina di Valerio Berruti

Con la sua accensione ufficiale, è stata inaugurata la grande installazione luminosa Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti, destinata a rimanere in modo permanente sulla banchina nord del porto canale di Cervia, lato Milano Maritt...
Leggi tutto...
La scultura “Prato88” di Mauro Staccioli torna al Centro Pecci dopo quindici anni

La scultura “Prato88” di Mauro Staccioli torna al Centro Pecci dopo quindici anni

Dopo quasi quindici anni di assenza, la scultura Prato88 di Mauro Staccioli (Volterra, 1937 – 2018) sta per tornare a occupare il suo posto originario al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Lo ha annunciato stamattina lo...
Leggi tutto...
Rosa Barba vince lo Zurich Art Prize: è la prima volta per un artista italiano

Rosa Barba vince lo Zurich Art Prize: è la prima volta per un artista italiano

L’artista agrigentina Rosa Barba è la vincitrice della 19esima edizione dello Zurich Art Prize, importante premio artistico assegnato ogni anno dal Museum Haus Konstruktiv di Zurigo e dal gruppo assicurativo Zurich. È la prima vol...
Leggi tutto...
Val Camonica, il borgo di Bienno, poco distante dalle incisioni rupestri, si trasforma in un borgo di artisti

Val Camonica, il borgo di Bienno, poco distante dalle incisioni rupestri, si trasforma in un borgo di artisti

Ispirare artisti da ogni parte del mondo, là dove l’arte ha avuto origine. È questa l’essenza di Bienno Borgo degli Artisti 2.0, la residenza artistica curata da Cinzia Bontempi, che trasforma per oltre nove mesi l’inc...
Leggi tutto...
Ecco chi sono i 10 finalisti per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2026

Ecco chi sono i 10 finalisti per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2026

Si è conclusa la prima fase dell’analisi delle 46 candidature presentate in risposta all’avviso pubblico per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2026, nell’ambito della 61ᵃ Esposizione Internazionale d’Ar...
Leggi tutto...

123...35Pagina 1 di 35



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte