Sarà il pittore nordirlandese Mark Francis (Newotwnards, 1962), esponente della pittura astratta contemporanea, a rappresentare la Repubblica di San Marino alla 61. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, in pro...
Leggi tutto...
Il 25 ottobre 2025 la Fondation Cartier pour l’art contemporain inaugurerà al pubblico la sua nuova sede, situata al numero 2 di Place du Palais-Royal, nel cuore di Parigi, con la mostra d’apertura Esposizione Generale, interamente...
Leggi tutto...
La vetrina di Pièce Unique, lo spazio della galleria MASSIMODECARLO a Parigi, si trasforma in un luogo di ambiguità e riflessione con October 2025, la nuova installazione di Elmgreen & Dragset. Dal 18 ottobre, chiunque attraversi ru...
Leggi tutto...
Prende il via il 18 ottobre 2025 Chimera Mostruosa, la prima mostra personale di Agnes Questionmark (Roma, 1995) a Napoli, ospitata da Whitespace Projects e visitabile fino al 30 novembre. L’installazione site-specific nasce come esito della In...
Leggi tutto...
Dal 25 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la Galleria Civica di Trento presenta la mostra Esther Stocker. Caos calmo, a cura di Gabriele Lorenzoni, in collaborazione con il Comune di Trento.
La ricerca artistica di Esther Stocker (nata nel 1974 in Alt...
Leggi tutto...
La Fondazione Arnaldo Pomodoro annuncia le nuove aperture del Labirinto. L’opera ambientale sarà visitabile dal 15 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva della durata di circa 45 minuti. Il per...
Leggi tutto...
A rappresentare l’Italia alla Biennale di Venezia del 2026 sarà Chiara Camoni: è lei l’artista scelta per il Padiglione Italia, che sarà curato da Cecilia Canziani e la vedrà protagonista di una mostra intitola...
Leggi tutto...
Sarà Cecilia Canziani la curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2026, in programma dal 9 maggio al 22 novembre 2026. La scelta è stata annunciata dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha selezionato la propo...
Leggi tutto...
Al TTG Travel Experience 2025 di Rimini, una delle principali fiere italiane dedicate al turismo, il padiglione della Toscana ha presentato al pubblico un esperimento inedito di dialogo tra passato e presente. Protagonista è stata la Primavera...
Leggi tutto...
A Palazzo Maffei a Verona è stata inaugurata una nuova installazione site-specific collocata nello scenografico scalone elicoidale, in un suggestivo dialogo tra arte e architettura. L’opera nasce dall’immaginario poetico e visionar...
Leggi tutto...
È uno dei ritorni più attesi dell’arte contemporanea. La galleria Gagosian annuncia l’apertura di Porcelain Series, la nuova mostra di Jeff Koons, in programma dal 13 novembre 2025 presso lo spazio espositivo di 541 West 24t...
Leggi tutto...
È stato presentato presso la Sala Stampa della Santa Sede il progetto internazionale Porte della Speranza, promosso dalla Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, e reali...
Leggi tutto...
Una nuova installazione site-specific ideata per il cortile di Palazzo Strozzi a Firenze sarà visibile dal 29 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026. Curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, promossa dalla Fond...
Leggi tutto...
Dal 6 ottobre, all’ingresso della Triennale Milano, i visitatori sono accolti da un nuovo protagonista: un ippopotamo monumentale in cartapesta realizzato da Jacopo Allegrucci. L’opera, che resterà visibile fino al 9 novembre, conc...
Leggi tutto...
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 20:00, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, Luca Rossi presenterà l’azione La pallina di carta fantastica. 100 anni nel palmo della tua mano, ideata in occasione della Quadrie...
Leggi tutto...
Dal 6 all’8 febbraio 2026, con anteprima riservata il 5 febbraio, Arte Fiera riapre le sue porte a Bologna per l’edizione numero 49. La manifestazione più longeva dell’arte italiana si presenterà con un volto rinnovato...
Leggi tutto...