Le sale di Palazzo Pallavicini a Bologna ospiteranno dal 7 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 la mostra Vivian Maier - Anthology, organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci di Pallavicini srl con la curatela di Ann...
Leggi tutto...
Dopo il grande successo alla Villa Reale di Monza (qui la news), la mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi arriva a Bologna, in Palazzo Pallavicini, dal 7 aprile al 23 luglio 2023. Ideata e prodotta da Vertigo Syndrome e curata da...
Leggi tutto...
Ancora una mostra di Banksy in Italia. Questa volta tocca a Bologna ospitare una rassegna dedicata allo street artist inglese, nelle sale di Palazzo Pallavicini, che dal 31 marzo al 6 agosto 2023 organizza l'esposizione The W...
Leggi tutto...
A Bologna, Palazzo Pallavicini dedica una mostra all’artista Roberto Ferri (Taranto, 1978). L'arte neobarocca del pittore pugliese è protagonista nella sede felsinea dal 20 ottobre 2022 al 12 marzo 2023, con opere che richiaman...
Leggi tutto...
De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978), a cura di Elena Pontiggia e Francesca Bogliolo, è il titolo della mostra in programma dal 13 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 a Palazzo Pallavic...
Leggi tutto...
True Stories è la mostra antologica che racconta il mondo di Giuseppe Veneziano (Mazzarino, Caltanisetta, 1971) considerato tra i principali esponenti della corrente New Pop e del gruppo Italian Newbrow, con cui Palazzo Pallavicini a Bologna i...
Leggi tutto...
Dal 22 ottobre 2020 al 14 febbraio 2021, Palazzo Pallavicini a Bologna ospita una grande mostra su Vittorio Corcos (Livorno, 1859 – Firenze, 1933), con oltre quaranta importanti opere per ripercorrere la sua intera carriera. S'intitola Vittorio...
Leggi tutto...
Dal 21 maggio 2020 riaprirà le porte al pubblico Palazzo Pallavicini di Bologna, con la sua grande mostra dedicata al celebre fotografo Robert Doisneau: l'esposizione era stata aperta il 6 marzo scorso e dopo soli due giorni era stata chiusa p...
Leggi tutto...