Il PAV – Parco Arte Vivente di Torino ospita, dal 5 novembre 2022 al 26 febbraio 2023, la mostra Tierra, personale di Regina José Galindo (Città del Guatemala, 1974), artista guatemalteca che da più di vent'anni indaga il t...
Leggi tutto...
Che cosa significa essere preda? Lontano dall’essere una condizione innata l’essere preda è un posizionamento che viene conferito in rapporto ad altri soggetti in natura e nelle relazioni sociopolitiche e internazionali. E' quello c...
Leggi tutto...
Il PAV Parco Arte Vivente a Torino presenta dal 19 marzo al 29 maggio 2022 la mostra collettiva La Natura e la Preda, a cura di Marco Scotini, che intende affrontare il tema della memoria coloniale attraverso i lavori di Irene Coppola, Edoardo Manzon...
Leggi tutto...
PAV - Parco Arte Vivente di Torino presenta dal 6 novembre 2021 al 27 febbraio 2022 la personale di Eugenio Tibaldi dal titolo Temporary Landscape. Erbari, Mappe, Diari, a cura di Marco Scotini. La mostra intende concentrarsi sull'opera grafica dell'...
Leggi tutto...
Il PAV Parco Arte Vivente di Torino presenta Politics of Disaster. Gender, Environment, Religion, prima personale italiana dedicata ad Arahmaiani (Bandung, 1961), tra le più significative artiste indonesiane. Per il suo radicalismo e per le su...
Leggi tutto...
Dal 20 giugno al 20 ottobre 2019 il PAV Parco Arte Vivente di Torino ospita la collettiva Resilienza/Resistenza che, con i lavori di Marco Bailone, Gea Casolaro, Michelangelo Consani, Leone Contini, Piero Gilardi, Michele Guido, Ugo La Piet...
Leggi tutto...