Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 Pirelli HangarBicocca a Milano ospiterà This Will Not End Well, la prima retrospettiva incentrata sull’opera filmica di Nan Goldin, a cura di Fredrik Liew (la presentazione in Pirelli Hangar...
Leggi tutto...
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca a Milano ospiterà ICARUS, la prima grande antologica europea dedicata alla produzione artistica di Yukinori Yanagi (Fukuoka, 1959). Curata da Vicente Todolí con Fiammetta Griccioli, l...
Leggi tutto...
Milano si prepara a celebrare Jean Tinguely (Friburgo, 1925 – Berna, 1991), uno dei più grandi pionieri dell’arte del XX secolo, con una vasta retrospettiva presso Pirelli HangarBicocca. Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, l'es...
Leggi tutto...
Dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 Pirelli HangarBicocca presenta la mostra di James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea del XX secolo. L’esposizione, la prima retrospettiva in Italia ...
Leggi tutto...
Dal 6 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023 Pirelli HangarBicocca ospiterà la prima personale in un’istituzione italiana di Dineo Seshee Bopape, a cura di Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli. Born in the first light of the morning [moswara&rsqu...
Leggi tutto...
Pirelli HangarBicocca ospiterà dal 15 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 la mostra Bruce Nauman. Neons Corridors Rooms, a cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolí con Andrea Lissoni, Nicholas Serota, Leontine Coelewij, Martijn van Nieuw...
Leggi tutto...
Dal 31 marzo al 31 luglio 2022 Pirelli HangarBicocca presenta la mostra Sunshine State dedicata a Steve McQueen (Londra, 1969), artista e film-maker vincitore del Turner Prize e del premio Oscar. A cura di Vicente Todolí, la mostra è or...
Leggi tutto...
Dal 24 febbraio al 24 luglio 2022 Pirelli HangarBicocca ospita la personale di Anicka Yi (Seul, 1971), Metaspore, a cura di Fiammetta Griccioli e Vicente Todolí.
Saranno esposte oltre venti installazioni che intendono indagare i concetti di m...
Leggi tutto...