Abbonati
Login
News
Attualità
Mostre
Eventi
Politiche culturali
Lavoro
Musei
Focus
Interviste
Editoria
Mercato
Opere & artisti
Opere & artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Collabora con noi
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Cinema & TV
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Newsletter
Info e contatti
Contatti
Newsletter
Media kit
Donazioni
Glossario
Cerca nel sito
Feed RSS
Chi siamo
Chi siamo
Newsletter
Contatti
Pubblicità
News
Attualità
Mostre
Interviste
Focus
Editoria
Mercato
Opere & Artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni mostre
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Cinema & TV
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Home
Mostre ed eventi che si tengono presso Teatro Margherita
Mostre ed eventi che si tengono presso Teatro Margherita
Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Teatro Margherita
Leggere: a Bari la grande mostra di Steve McCurry dedicata alla lettura
di
Redazione
, scritto il 02/07/2021
Categorie:
Mostre
È in corso fino al 25 agosto, al Teatro Margherita di Bari, la mostra Steve McCurry. Leggere che raccoglie gli scatti di uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale per la sua capacità d’interpretare il tempo e...
Leggi tutto...
1
Pagina 1 di 1
“Tutto il sublime e il bello dell'arte”: il Cristo alla Colonna del Sodoma
Redazione - 14/08/2022
La Mozarthaus: l'unico appartamento viennese in cui visse Mozart ancora visitabile
Redazione - 12/08/2022
Isole Borromee, cosa vedere: le 5 tappe da non perdere
Redazione - 10/08/2022
Calendario della settimana
Dal 17/08/2022 al 24/08/2022
Le aste della settimana
Dal 14/08/2022 al 21/08/2022
La guida tv della settimana
Dal 15/08/2022 al 22/08/2022
Le mostre che aprono in settimana
I più letti del mese
Le ceramiche erotiche del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Di
Federico Giannini, Ilaria Baratta
- scritto il 15/07/2022 alle 11:19:29
-
0 Commenti
La Maddalena di Piero di Cosimo, una dama nei panni di una santa
Di
Federico Giannini
- scritto il 17/07/2022 alle 16:19:16
-
2 Commenti
Da qui iniziò il Rinascimento. La mostra per i 600 anni del Trittico di San Giovenale di Masaccio
Di
Federico Giannini
- scritto il 16/07/2022 alle 16:37:37
-
0 Commenti
Come visitare la Biennale di Venezia ed essere felici
Di
Adriana Rispoli
- scritto il 23/07/2022 alle 20:54:45
-
1 Commenti
Gli occhiali nella storia dell'arte, dalle origini al Seicento
Di
Francesca Anita Gigli
- scritto il 30/07/2022 alle 16:25:22
-
0 Commenti
Imitatio, tempus, vanitas. L'arte di Bertozzi & Casoni
Di
Federico Giannini
- scritto il 24/07/2022 alle 15:00:29
-
1 Commenti
La Bibbia Amiatina, la più antica copia delle Scritture nella versione latina di san Girolamo
Di
Redazione
- scritto il 28/07/2022 alle 09:37:41
-
0 Commenti
La tutela e la storia dell'arte. Una conversazione con Federico Zeri
Di
Bruno Zanardi
- scritto il 05/08/2022 alle 13:47:51
-
2 Commenti
Cerca una mostra
Città
Artista/Tema
Cookie Consent by
Privacy Policies Generator website