Il Ministero della Cultura accelera sul fronte del rafforzamento dell’organico con un piano di assunzioni che prevede oltre 2.700 nuove unità entro la fine del 2025. Le nuove assunzioni sono state autorizzate a seguito di un dpcm adottat...
Leggi tutto...
A Montalcino il passato incontra il presente in una nuova sfida lanciata da Fondazione Musei Senesi. Con Vis-à-Vis, progetto che mette in relazione il patrimonio culturale con le arti visive contemporanee, prende forma un’iniziativa che ...
Leggi tutto...
Nuovo capitolo della rubrica dedicata a chi cerca lavoro: offerte, posizioni aperte, bandi, concorsi e opportunità selezionate dal 12 al 18 agosto 2025.
A Torino, l’azienda RAI - Radiotelevisione Italiana promuove un’iniziati...
Leggi tutto...
Nuovo appuntamento della nostra rubrica dedicata a chi è alla ricerca di lavoro. Presentiamo offerte di lavoro, posizioni aperte, bandi, concorsi e opportunità selezionate tra il 5 e l’11 agosto 2025.
A Torino, l’azien...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura ha avviato la selezione pubblica per la nomina dei direttori di 14 istituti di cultura statali di seconda fascia. Dopo la recente designazione dei direttori di prima fascia e di 140 dirigenti di seconda fascia, arriva ora i...
Leggi tutto...
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica per chi cerca lavoro. Ecco dunque offerte di lavoro, posizioni aperte, bandi, concorsi e opportunità che abbiamo raccolto tra il 29 luglio e il 4 agosto 2025.
A Torino, l’azienda RAI - Radiotelev...
Leggi tutto...
Tra il 22 e il 28 luglio 2025 sono state pubblicate nuove opportunità professionali rivolte a figure specializzate, richieste da biblioteche, enti pubblici e istituzioni culturali. Questi soggetti sono costantemente impegnati nella valorizzazi...
Leggi tutto...
Il mondo della cultura e dell’arte offre questa settimana numerose occasioni di inserimento professionale. A seguire, una selezione aggiornata di bandi, concorsi, offerte di lavoro e posizioni aperte, pubblicati nel periodo compreso t...
Leggi tutto...
Istituzioni culturali, biblioteche ed enti pubblici sono costantemente impegnati nella selezione di figure specializzate, in grado di contribuire alla tutela e promozione del patrimonio culturale, nonché alla pianificazione di iniziative e pro...
Leggi tutto...
Accademie, biblioteche ed enti pubblici sono alla ricerca di professionisti qualificati, con competenze nella valorizzazione del patrimonio culturale e nella progettazione di attività e progetti culturali. Di seguito una selezione di concorsi,...
Leggi tutto...
Accademie, biblioteche e enti pubblici stanno cercando professionisti qualificati, esperti nella valorizzazione del patrimonio, nella progettazione di iniziative culturali e con un solido percorso di studi. Di seguito una selezione di concorsi, offer...
Leggi tutto...
È fissato per l’8 novembre 2025, data di nascita di Sir Denis Mahon (Londra, 1910 – 2011), l’appuntamento con la cerimonia di premiazione dell’omonimo Premio internazionale di saggistica, giunto a una nuova fase del suo...
Leggi tutto...
Accademie, biblioteche e amministrazioni comunali stanno pubblicando bandi e avvisi indirizzati a figure professionali qualificate, con competenze nella valorizzazione del patrimonio, nella progettazione culturale e con una solida formazione ac...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura rilancia il proprio impegno per la promozione della creatività giovanile, dell’arte contemporanea e delle pratiche culturali sostenibili attraverso l’apertura di quattro nuovi bandi pubblici. Promossi dal...
Leggi tutto...
Il mondo della cultura e dell’arte torna a offrire numerose opportunità professionali. Accademie, biblioteche, amministrazioni comunali pubblicano bandi e avvisi rivolti a profili qualificati, con competenze nella valorizzazione del patr...
Leggi tutto...
Nel decennale del Prix Pierre Daix, riconoscimento voluto da François Pinault per premiare annualmente le pubblicazioni nell’ambito dell’arte moderna e contemporanea, la Pinault Collection di Parigi amplia il proprio sostegno alla ...
Leggi tutto...