Lavorare nella cultura: le offerte di lavoro e le posizioni aperte di questa settimana


Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle opportunità professionali nell’arte e nella cultura. Ecco offerte di lavoro, posizioni aperte, concorsi e opportunità nel periodo compreso tra il 7 e il 13 ottobre 2025.

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata a chi cerca lavoro nella cultura. Le accademie, i musei e le principali aziende offrono nuove opportunità a insegnanti, designer, archivisti e tecnici. Ecco offerte di lavoro, posizioni aperte, concorsi e opportunità che abbiamo raccolto nel periodo tra il 7 e il 13 ottobre 2025.

A Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ha indetto un avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato per l’anno accademico 2025/2026 relativo all’insegnamento: Arteterapia. Scadenza 17.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ha indetto un avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato per l’anno accademico 2025/2026 relativo all’ insegnamento: Beni culturali e ambientali AFAM116 Teorie e pratiche della conservazione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio materiale e immateriale (Vecchio SAD - ABVPA 61 Beni culturali e ambientali).Scadenza 16.10.25. Per informazioni consultare il sito web dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

A Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ha indetto un avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato relativo all’insegnamento animazione digitale – AFAM094 - Applicazioni Digitali per le arti e il design (Vecchio SAD ABTEC 38 Applicazioni Digitali per le Arti Visive) per l’anno accademico 2025/2026. Scadenza 16.10.25. Per informazioni consultare il sito web dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

A Ivrea (Torino), il Comune di Ivrea ha indetto un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Specialista di servizio” - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione ex cat. D1 - presso l’Area servizi alla persona e innovazione - Servizio Musei. Scadenza19.10.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Ivrea.

A Milano, l’azienda Mediaset è alla ricerca di un Tecnico Video per le Produzione Televisive. Per informazioni consultare il sito web di Mediaset.

A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di un Designer per contribuire all’eredità e plasmare il futuro dell’azienda. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Ermenegildo Zegna Group.

A Milano, la casa di moda Giorgio Armani è alla ricerca di un Graphic Designer Emporio Armani Junior - Women Bodywear & Beachwear. Il candidato ideale avrà l’opportunità di lavorare sull’estetica dei prodotti, creando grafiche e collaborando con i colleghi nella preparazione della collezione. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Giorgio Armani.

A Mantova, la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Mantova, ha indetto una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di docenza presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Mantova nell’ambito del corso di specializzazione di durata biennale per archivisti che sarà attivato per il biennio 2025-2027. Scadenza 15.10.25. Per informazioni consultare il sito web della Scuola di Archivista, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Mantova.

A Venezia, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di “Tecnico di Laboratorio” profilo di Tecnico della Multimedialità, Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” – CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, ripartiti nei seguenti sotto-profili: n. 1 (uno) multimediale; n. 1 (uno) informatica.Scadenza 17.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Venezia, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di “Tecnico di Laboratorio” profilo di Tecnico delle Arti Visive, Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” – CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, ripartiti nei seguenti sotto-profili: n. 1 (uno) decorazione/scultura; n. 1 (uno) grafica/pittura. Scadenza 17.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Firenze, l’Università di Firenze ha indetto un avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 incarico per implementazione e controllo correttezza dati documentari, bibliografici e filmografici all’interno del database “Fonti e studi” del sito del progetto PRIN2022 “Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo” (CUP B53D23022150006) – Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF). Scadenza 31.10.25. Per informazioni consultare il sito web di Concorsi Pubblici.

A Roma, l’azienda Fendi è alla ricerca di uno Sviluppatore grafico di pellicce, shearling e pelle. Il candidato individuato contribuirà alla comprensione e all’interpretazione degli input stilistici componendo e posizionando la grafica su più categorie di prodotti. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Fendi.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Torino. Foto: nonmisvegliate - Pixabay
Torino. Foto: nonmisvegliate - Pixabay


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte