Uno dei panorami più famosi di Roma ha da alcuni giorni un elemento aggiuntivo. Di arricchimento, secondo chi lo ha voluto. Magari di disturbo, secondo altri. Però c’è: è un leone di Davide Rivalta (Bologna, 1974) che è stato posizionato nel giardino della Villa del Priorato di Malta per fare in modo che si veda proprio sotto la cupola di San Pietro quando si guarda attraverso il famoso “buco della serratura” di piazza dei Cavalieri di Malta.
Il leone di Rivalta è arrivato nei giardini della Villa Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta sabato: la bestia, raffigurata mentre cammina, vuole essere un omaggio dell’Ordine di Malta, oltre che della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, al nuovo papa che ha scelto il nome di Leone XIV. L’opera è stata prestata dal museo, che da otto anni espone i leoni di Rivalta sulla scalinata d’ingresso: a volere il progetto è stato il gran maestro dell’Ordine di Malta, fra’ John T. Dunlap, che ha affidato la realizzazione dell’operazione all’Ambasciata del Sovrano Ordine presso la Santa Sede.
“Il leone”, dice Dunlap, “parla senza ruggire, e nella sua nobile immobilità ci ricorda la forza silenziosa che protegge, serve e contempla: una forza che è al cuore della nostra missione”.
![]() |
Un leone arriva dentro uno dei panorami più famosi di Roma. È un omaggio al papa |