A Roma riapre al pubblico, per la prima volta dalla sua costruzione negli anni Trenta, l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, che assume una nuova veste e un nuovo nome: Museo del Genio. L’edificio monumentale, oltre 4...
Leggi tutto...
Una pagina miniata del Quattrocento, trafugata negli anni Ottanta dal Convento Francescano di Santa Maria in Aracoeli (Roma), è stata restituita al suo luogo di origine durante una cerimonia tenutasi questa mattina nella basilica romana. La ri...
Leggi tutto...
È stato presentato lo scorso 13 settembre il restauro della Crocifissione di Guido Reni collocata sull’altare maggiore della Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma. L’intervento, durato un anno, è stato condotto da Davide ...
Leggi tutto...
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 Roma ospiterà Guides for Gaza, un’iniziativa solidale organizzata in collaborazione con EMERGENCY. Per tre giorni oltre cento guide turistiche professioniste della Capitale metteranno a disposizione la l...
Leggi tutto...
La città di Cuneo si prepara ad ospitare, dal 22 novembre 2025 al 29 marzo 2026, una selezione di opere della Galleria Borghese in trasferta. Il Complesso Monumentale di San Francesco accoglierà l’esposizione La Gal...
Leggi tutto...
Le facciate di Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo, le due inconfondibili quinte architettoniche che incorniciano piazza del Campidoglio a Roma, tornano visibili in una veste rinnovata dopo la conclusione dei lavori di restauro avviati nel novem...
Leggi tutto...
Dal 31 ottobre 2025, per la prima volta dalla sua costruzione negli anni Trenta, l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio a Roma, un edificio di oltre quattromila metri quadrati, riaprirà al pubblico, grazie alla collabo...
Leggi tutto...
Dal 28 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 al Palazzo delle Esposizioni di Roma sarà allestita la mostra Restituzioni 2025, promossa da Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo. L’esposizione riunisce le opere restaurate nell’ambito...
Leggi tutto...