Roma si prepara ad accogliere nuovamente il Museo della Scuola Romana, che dal 17 settembre 2025 riaprirà le sue porte negli spazi del Casino Nobile di Villa Torlonia con un allestimento rinnovato. L’inaugurazione segna infatti la conclu...
Leggi tutto...
Da sabato 20 settembre, a partire dalle ore 20, fino al 15 ottobre 2025, Piazza Tevere a Roma ospita l’inaugurazione del progetto Luminis, ideato da Mario Carlo Iusi e curato dall’associazione Tevereterno. La piazza, situata lungo la...
Leggi tutto...
Roma continua a restituire tesori sepolti sotto i suoi strati millenari. Nel cuore della città, durante gli scavi per la realizzazione della Linea C della metropolitana in corso a Piazza Venezia, è riemerso un piccolo ma prezioso framme...
Leggi tutto...
La Giunta capitolina ha dato il via libera all’ampliamento del “Sagrato” dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, approvando il Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto firmato dallo studio di R...
Leggi tutto...
Il 18 settembre 2025, nello storico rione Ponte, tra Piazza Navona e Castel Sant’Angelo, nasce il Ponte Art and Design District, il primo distretto permanente di Roma dedicato a design, arte contemporanea, artigianato artistico e antiquariato. ...
Leggi tutto...
Dal 6 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure. Saranno esposte più di cento opere, tra disegni, litografie e pagine di diario, attraverso cui i v...
Leggi tutto...
Sulla sponda sinistra del Tevere, a Roma, tra ponte Umberto I e ponte Sant’Angelo, due figure giganti, lunghe 18 metri e alte 7, si stringono in un abbraccio. È The Lovers, l’opera di Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, stre...
Leggi tutto...
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, è stata nuovamente esposta in vetrina la sezione del coperchio del Sarcofago degli Sposi relativa alle gambe degli sposi, dopo il completamento del restauro. Questo intervento è stato ...
Leggi tutto...