Qualunque osservatore si accosti ad un'opera d'arte pur senza averne le competenze, al di là del significato dell'opera ciò che percepisce facilmente da sé sono: l'equilibrio, la proporzione e l'armonia presenti in essa. Questo avviene perché l'...
Leggi tutto...
Il 5 febbraio del 1629, regnante il papa di casa Barberini, Urbano VIII, Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680) fu nominato nuovo architetto della Fabbrica di San Pietro, a pochissimi giorni dalla morte del predecessore Carlo Made...
Leggi tutto...
In un clima di grande attesa, ulteriormente accresciuta dallo slittamento imposto dall’emergenza sanitaria, ha aperto i battenti a Roma la mostra dedicata alle sculture antiche della Collezione Torlonia, curata da Salvatore Settis e Carlo G...
Leggi tutto...
Agli inizi del Cinquecento una nobildonna umbra, Atalanta Baglioni, si ritrovò coinvolta tanto in un sanguinoso episodio che ne distrusse la famiglia, segnando profondamente la storia della città di Perugia, quanto nella vicenda...
Leggi tutto...
A molti storici dell'arte piace definire il grande Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 - Roma, 1520) come il primo soprintendente della storia, e non è un azzardo affermare che la sua figura costituisca uno dei fulcri della storia della tutela dei mon...
Leggi tutto...
L'anno di Raffaello, che ha avuto inizio tra le evidenti difficoltà epidemiche, sarà denso tuttavia di studi, di rivalutazioni, di amplitudini storico-critiche che già hanno iniziato a porre in risalto gli effetti dovuti alla presenza romana del gran...
Leggi tutto...
A Roma, all'interno della Basilica di San Pietro in Vincoli, a cui conduce da via Cavour la suggestiva salita dei Borgia, è custodita una delle più note creazioni scultoree di Michelangelo Buonarroti: il Mosè.
L'artista iniz...
Leggi tutto...
"Fece la pianta e modello e poi cominciò a fare murare la chiesa di San Marcello de' frati de' Servi, opera certo bellissima": la chiesa di cui parla Giorgio Vasari nelle sue Vite è quella di San Marcello al Corso, anticamente nota come San Marc...
Leggi tutto...