Roma - Finestre sull'Arte

123...54Pagina 1 di 54




Roma stanzia quasi un milione per la messa in sicurezza della Torre dei Conti

Roma stanzia quasi un milione per la messa in sicurezza della Torre dei Conti

La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e con il Ministero della Cultura per avviare gli interventi ritenuti indifferibili e urgenti sulla Torre dei Conti, danneggiata dal crollo parziale av...
Leggi tutto...
Roma, nel 2026 a Palazzo Barberini una grande mostra sul rapporto tra Bernini e Maffeo Barberini

Roma, nel 2026 a Palazzo Barberini una grande mostra sul rapporto tra Bernini e Maffeo Barberini

Dal 12 febbraio al 14 giugno 2026 le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini ospiteranno la grande mostra Bernini e i Barberini, curata da Andrea Bacchi e Maurizia Cicconi. L’esposizione intenderà approfondire il rapporto ...
Leggi tutto...
Cartier e il mito classico: ai Musei Capitolini un dialogo tra gioielli e antichità

Cartier e il mito classico: ai Musei Capitolini un dialogo tra gioielli e antichità

Dal 14 novembre 2025 al 15 marzo 2026, Palazzo Nuovo ai Musei Capitolini apre per la prima volta le proprie sale a una mostra temporanea. L’esposizione Cartier e il Mito ai Musei Capitolini riunisce alcune tra le più importanti creazioni...
Leggi tutto...
Roma, cinquantadue capolavori dal Detroit Institute of Arts in mostra al Museo dell'Ara Pacis

Roma, cinquantadue capolavori dal Detroit Institute of Arts in mostra al Museo dell'Ara Pacis

Il Museo dell’Ara Pacis a Roma accoglierà cinquantadue capolavori provenienti dal Detroit Institute of Arts, tra i più importanti musei degli Stati Uniti, in occasione della mostra IMPRESSIONISMO e oltre. Capolavori dal Detroit In...
Leggi tutto...
I Tesori dei faraoni dal Cairo a Roma. Ecco com’è la mostra alle Scuderie del Quirinale

I Tesori dei faraoni dal Cairo a Roma. Ecco com’è la mostra alle Scuderie del Quirinale

La spinta a conoscere le nostre origini e a custodire la memoria del passato accompagna l’uomo fin dai suoi albori. Dalle prime sepolture arricchite da oggetti appartenuti agli antenati fino al recupero di vestigia e monumenti, ogni civilt&agra...
Leggi tutto...
Lo scambio infinito: al MAXXI di Roma un ciclo di incontri sul valore della moneta

Lo scambio infinito: al MAXXI di Roma un ciclo di incontri sul valore della moneta

Dal 13 novembre al 5 dicembre 2025 il MAXXI di Roma ospita Lo scambio infinito, un ciclo di tre incontri che affrontano il tema della moneta come chiave per leggere la storia, la cultura e la società contemporanea. L’iniziativa, realizza...
Leggi tutto...
Roma e i suoi giardini: una mostra racconta cinque secoli di arte del paesaggio

Roma e i suoi giardini: una mostra racconta cinque secoli di arte del paesaggio

Roma custodisce un patrimonio di giardini storici unico al mondo. Quaranta complessi, tra antiche ville nobiliari, passeggiate e giardini eclettici dei primi del Novecento, formano un mosaico di arte e natura che ha segnato la storia urbana e cultura...
Leggi tutto...
Roma, rinasce il Museo del Genio Militare, riaperto dopo decenni: diventa un nuovo polo culturale

Roma, rinasce il Museo del Genio Militare, riaperto dopo decenni: diventa un nuovo polo culturale

A Roma riapre al pubblico, per la prima volta dalla sua costruzione negli anni Trenta, l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, che assume una nuova veste e un nuovo nome: Museo del Genio. L’edificio monumentale, oltre 4...
Leggi tutto...

123...54Pagina 1 di 54






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte