Roma - Finestre sull'Arte

123...49Pagina 1 di 49




Museo Etrusco di Villa Giulia, restaurata e ricollocata parte del Sarcofago degli Sposi

Museo Etrusco di Villa Giulia, restaurata e ricollocata parte del Sarcofago degli Sposi

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, è stata nuovamente esposta in vetrina la sezione del coperchio del Sarcofago degli Sposi relativa alle gambe degli sposi, dopo il completamento del restauro. Questo intervento è stato ...
Leggi tutto...
Roma, riapre al pubblico la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza: accordo tra Diocesi e Ministero

Roma, riapre al pubblico la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza: accordo tra Diocesi e Ministero

Nella mattinata del 24 luglio 2025, presso la Sala del Concordato del Palazzo Lateranense a Roma, è stato siglato un accordo che rende nuovamente accessibile al pubblico la Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza. Il documento, sottoscritto dal...
Leggi tutto...
Palazzo San Felice a Roma apre al pubblico: dal cantiere alla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

Palazzo San Felice a Roma apre al pubblico: dal cantiere alla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025, Palazzo San Felice, ubicato in via della Dataria 21 a Roma, apre per la prima volta le sue porte al pubblico. Un’iniziativa che si svolge ogni fine settimana, con accesso gratuito e su prenotazione, permette d...
Leggi tutto...
Roma, boom di multe da 450 euro per i tuffi dei turisti nelle fontane storiche

Roma, boom di multe da 450 euro per i tuffi dei turisti nelle fontane storiche

Nell’estate 2025 Roma ha registrato un’impennata di sanzioni per bagni abusivi nelle fontane storiche. Come riportato dal giornale Dagospia, monumenti appena restaurati sono stati trasformati, in più occasioni, in piscine improvvis...
Leggi tutto...
A Roma una mostra celebra Andrea Camilleri nel centenario della nascita

A Roma una mostra celebra Andrea Camilleri nel centenario della nascita

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, dal 22 ottobre al 9 novembre 2025, Palazzo Firenze, storica sede della Società Dante Alighieri (Piazza di Firenze 27, Roma), accoglierà la mostra Scene, voci, accenti, scrit...
Leggi tutto...
Neve d'agosto e visioni mariane: l'origine leggendaria di Santa Maria Maggiore a Roma

Neve d'agosto e visioni mariane: l'origine leggendaria di Santa Maria Maggiore a Roma

Una nevicata in piena estate. Accadde, secondo una leggenda, nella notte tra il 4 e il 5 agosto del 358 d.C., quando una coltre di neve fresca ricoprì il colle Esquilino, a Roma. All’origine del prodigio, un’apparizione onirica del...
Leggi tutto...
Roma, emerse strutture di età romana e medievale dal cantiere della stazione Venezia della linea Metro C

Roma, emerse strutture di età romana e medievale dal cantiere della stazione Venezia della linea Metro C

Nel cantiere per la costruzione della stazione di Piazza Venezia della linea Metro C a Roma, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Speciale di Roma, sono emerse strutture di età romana e medioevale. "Ancora una volta la costruzi...
Leggi tutto...
Roma, via alla prima stagione del MACRO della nuova direttrice Cristiana Perrella

Roma, via alla prima stagione del MACRO della nuova direttrice Cristiana Perrella

L’11 ottobre 2025 segna l’avvio di una nuova fase per il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma. Con l’inaugurazione della stagione autunnale, prende infatti forma la prima programmazione della nuova direttrice, Cris...
Leggi tutto...

123...49Pagina 1 di 49






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte