Mattioli/Caravaggio. The lightful fruit, è il titolo della mostra ideata ed organizzata dalla Fondazione Carlo Mattioli di Parma, col contributo di SCIC Italia, UniCredit Wealth Management, Arti grafiche Castello, in programma dal 7 maggio al ...
Leggi tutto...
La mostra Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli (dal 31 marzo 2022 al 7 gennaio 2023), a cura di Stefano Causa, docente di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli...
Leggi tutto...
Dall'8 dicembre 2021 al 2 ottobre 2022, a Lucca, negli spazi dell'ex Cavallerizza, arriva una grande mostra che approfondirà le vicende dei caravaggeschi in città esponendo le opere di alcuni grandi artisti lucchesi, come Pietro Paolini...
Leggi tutto...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma accolgono dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura di Maria C...
Leggi tutto...
Il Pio Monte della Misericordia presenta il nuovo progetto Caravaggio, una nuova luce, che sarà disponibile al pubblico dal 13 luglio al 31 dicembre. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con AR Tour, racconta in modo inedito la Cap...
Leggi tutto...
La mostra Il tempo di Caravaggio, in corso a Roma presso il Palazzo Caffarelli, è stata prorogata fino al 10 gennaio 2021 in seguito all'ottima accoglienza ricevuta da pubblico e critica.
L'esposizione, curata da Maria Cristina Bandera dirett...
Leggi tutto...
Dopo il prestito de I musici di Caravaggio dal Metropolitan Museum di New York, l’Accademia Carrara offre una nuova opportunità per il pubblico e per la città di Bergamo, grazie alla generosità del Kunsthistorisches Mu...
Leggi tutto...
Fino al 13 settembre è in corso Il tempo di Caravaggio, la mostra esposta a Roma negli spazi del Palazzo Caffarelli dove è possibile ammirare il Ragazzo morso da un ramarro del Caravaggio e oltre quaranta dipinti, provenienti dalla...
Leggi tutto...