Emilio Vedova - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Emilio Vedova

234Pagina 3 di 4

Su Rai5 un documentario ripercorre la vita e l'arte di Emilio Vedova attraverso i suoi diari

Su Rai5 un documentario ripercorre la vita e l'arte di Emilio Vedova attraverso i suoi diari

Venerdì 25 marzo 2022 andrà in onda in prima visione su Rai5 alle ore 21.15 una nuova puntata di Art Night, il programma condotto da Neri Marcorè, di Silvia De Felice e di Emanuela Avallone, Massimo Favia, Alessandro Rossi, con l...
Leggi tutto...
Un viaggio nell'arte italiana tra le due guerre. La mostra alla GAM di Torino

Un viaggio nell'arte italiana tra le due guerre. La mostra alla GAM di Torino

Dal 5 maggio al 12 settembre 2021, la GAM di Torino apre la mostra Viaggio controcorrente. Arte italiana 1920-1945, una rassegna dedicata a un periodo storico molto intenso per l'arte italiana, tra la fine della Grande Guerra e il termine della Secon...
Leggi tutto...
Cento anni di disegno nell'arte italiana. A Bologna 141 artisti in una grande antologica

Cento anni di disegno nell'arte italiana. A Bologna 141 artisti in una grande antologica

In occasione della Giornata mondiale del Disegno, martedì 27 aprile aprirà al pubblico la grande mostra antologica dal titolo 141 - Un secolo di disegno in Italia allestita nelle sale di Palazzo Paltroni a Bologna. Curata da Maura Pozza...
Leggi tutto...
A Torino in mostra i maestri dell'Astrattismo internazionale, da Kandinskij a Miró

A Torino in mostra i maestri dell'Astrattismo internazionale, da Kandinskij a Miró

Apre il 23 aprile 2021 a Torino, presso la galleria d'arte Elena Salamon Arte Moderna, la mostra dal titolo Questo avrei potuto farlo anch'io - Dall'arte astratta all'informale, visitabile al pubblico fino al 29 maggio 2021. La rassegna vedrà ...
Leggi tutto...
Da Alberto Burri ad Anselm Kiefer, in Svizzera una mostra su terra e materia

Da Alberto Burri ad Anselm Kiefer, in Svizzera una mostra su terra e materia

I musei in Svizzera sono ormai stabilmente riaperti e la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano riapre la sua stagione espositiva presentando al pubblico, dal 27 marzo al 6 giugno 2021, un allestimento tematico dal titolo Terre. L'esposizione...
Leggi tutto...
Udine, annunciata una grande mostra con capolavori dei grandi maestri dell'800 e '900

Udine, annunciata una grande mostra con capolavori dei grandi maestri dell'800 e '900

Il prossimo autunno arriveranno a Udine capolavori provenienti dalle sedi museali di tutta Europa realizzati dai più grandi maestri dell'Otto e Novecento: dal 16 ottobre 2021 al 27 marzo 2022 Casa Cavazzini, sede della Galleria d'Arte Moderna ...
Leggi tutto...
A Livorno cento capolavori di grandi maestri del Novecento, da Guttuso a Vedova a De Pisis

A Livorno cento capolavori di grandi maestri del Novecento, da Guttuso a Vedova a De Pisis

Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 il Museo della Città di Livorno accoglierà la mostra Vissi d'arte - Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone, ideata da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze...
Leggi tutto...
Venezia, la Querini Stampalia si rialza dopo l'alluvione e apre una mostra sullo storico ristorante degli artisti

Venezia, la Querini Stampalia si rialza dopo l'alluvione e apre una mostra sullo storico ristorante degli artisti

A Venezia, il ristorante All’Angelo è stato per anni locale di ritrovo degli artisti, particolarmente apprezzato da personalità come Emilio Vedova e Peggy Guggenheim: il mondo dell’arte si identifica spesso con musei, gallerie, coll...
Leggi tutto...

234Pagina 3 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte