Emilio Vedova - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Emilio Vedova

123...4Pagina 1 di 4

Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Al MA*GA di Gallarate un'ampia mostra su Kandinsky e l'astrattismo italiano

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026 il MA*GA di Gallarate (Varese) ospita la mostra Kandinsky e l’Italia, un ampio progetto espositivo dedicato a Wassily Kandinsky (1866-1944), tra i pionieri dell’arte astratta europea. L’iniziat...
Leggi tutto...
A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
Torino, a Palazzo Madama a confronto due grandi pittori veneziani: Tintoretto e Emilio Vedova

Torino, a Palazzo Madama a confronto due grandi pittori veneziani: Tintoretto e Emilio Vedova

Dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino e la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia presentano la mostra Vedova Tintoretto. In dialogo, a cura di Gabriella Belli e Giovanni Carlo...
Leggi tutto...
Un viaggio nell'arte di Emilio Vedova al Forte di Bard: 31 capolavori in mostra

Un viaggio nell'arte di Emilio Vedova al Forte di Bard: 31 capolavori in mostra

Dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025, il Forte di Bard, in Valle d'Aosta, ospiterà una grande retrospettiva dedicata a Emilio Vedova (Venezia, 1909 – 2006), uno degli artisti più influenti del Novecento, con una selezione di oper...
Leggi tutto...
Il Forte di Bard celebra con una mostra la potenza espressiva della pittura di Emilio Vedova

Il Forte di Bard celebra con una mostra la potenza espressiva della pittura di Emilio Vedova

Il Forte di Bard accoglie dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025 la mostra Questa è pittura, curata da Gabriella Belli, promossa dall’Associazione Forte di Bard, in collaborazione con 24 Ore Cultura e la Fondazione Emilio e Annabianca Ved...
Leggi tutto...
Roma, alla Galleria d'Arte Moderna una mostra tutta incentrata sull'Espressionismo italiano

Roma, alla Galleria d'Arte Moderna una mostra tutta incentrata sull'Espressionismo italiano

Dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025 la Galleria d'Arte Moderna di Roma ospita la mostra L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano, ideata in vista della celebrazione del centenario della stessa Galleria (1925-2025). L'...
Leggi tutto...
A Venezia gli scatti di Aurelio Amendola raccontano Burri, Vedova, Nitsch

A Venezia gli scatti di Aurelio Amendola raccontano Burri, Vedova, Nitsch

Dal 4 maggio al 24 novembre 2024 lo Spazio Vedova a Venezia ospiterà gli scatti di grandi dimensioni del fotografo Aurelio Amendola a cura di Bruno Corà, che raccontano il lavoro di tre protagonisti assoluti dell’arte nel Novecent...
Leggi tutto...
Da Vedova a Morlotti, a Lecco in mostra la pittura italiana degli anni Cinquanta

Da Vedova a Morlotti, a Lecco in mostra la pittura italiana degli anni Cinquanta

A Palazzo delle Paure a Lecco, il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural che, fino a novembre 2024, analizza...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte