Ci lascia all’età di 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi del Novecento italiano.Nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, Berengo Gardin ha iniziato a dedicarsi alla fotografia nei primi anni Cinquanta.
La ...
Leggi tutto...
Dal 23 maggio al 28 settembre 2025 la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita, all’interno dello spazio CAMERA OSCURA dedicato alla fotografia allestito all'interno del percorso del museo, la mostra Gianni Berengo Gardin fotograf...
Leggi tutto...
Dal 16 aprile al 30 settembre 2025 il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena di Volterra ospita la mostra Gianni Berengo Gardin. Le foto commentate, esposizione che raccoglie ventiquattro fotografie di Gianni Berengo Gardin (Santa Margher...
Leggi tutto...
Mercoledì 27 novembre, l’Acquario Civico di Milano inaugura Insulae Aqua. Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano, una mostra fotografica promossa e realizzata dal Comune di Milano - Cultura e Acquario Civico, con il sostegno della Fondaz...
Leggi tutto...
C'è ancora poco meno di un mese, fino al 15 settembre 2024, per visitare a Udine, nel Salone del Parlamento e nelle sale della Galleria d’Arte Antica del Castello, la mostra Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere, a cura di ...
Leggi tutto...
Dopo il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e Villa Pignatelli a Napoli, la mostra Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere è arrivata a Udine, unica tappa del nord Italia. L'esposizione, allestita nel Salone del...
Leggi tutto...
Nel corso della sua carriera Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) ha realizzato 263 libri. L’ultimo risale al 2023 e si compone di 114 immagini selezionate da tutto il suo archivio personale con l'aiuto della figlia S...
Leggi tutto...
Villa Pignatelli accoglie dal 6 aprile al 9 luglio 2023 la prima personale a Napoli di Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930). Si tratta della mostra dal titolo Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere, a cura di Margherita ...
Leggi tutto...