Dal 23 maggio al 28 settembre 2025 la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita, all’interno dello spazio CAMERA OSCURA dedicato alla fotografia allestito all’interno del percorso del museo, la mostra Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi, curata da Alessandra Mauro.
L’esposizione propone una selezione di 21 scatti tra i più significativi realizzati nel 1993 da Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930), quando fu incaricato di immortalare i luoghi di lavoro del celebre pittore emiliano in occasione dell’apertura del Museo Morandi a Bologna, all’interno di Palazzo d’Accursio. Prima che lo studio fosse smantellato, si ritenne fondamentale fissarlo per sempre attraverso la fotografia. L’obiettivo di uno dei più illustri fotografi del XX secolo si addentra così negli ambienti in cui presero forma i capolavori di Giorgio Morandi (Bologna, 1890-1964), per raccontare la stratificazione degli spazi vissuti, quelle stanze abitate per anni.
Berengo Gardin penetra così nell’universo intimo di Morandi; si sofferma sugli oggetti a lungo osservati e ritratti dal pittore. Con uno sguardo attento e discreto, documenta lo spazio dell’artista: il cappello lasciato sul letto, il materasso che sembra ancora custodire l’impronta del corpo, per offrire un “viaggio in una stanza”. Soprattutto, attraverso la sua lente, Berengo Gardin cattura vasi, bottiglie, piatti, caffettiere e tutti quegli oggetti che Morandi aveva sapientemente disposto e ordinato, prima e dopo averli trasposti nelle sue opere pittoriche.
La mostra intende, anche attraverso la sua dimensione spaziale, rendere omaggio alla maestria di Berengo Gardin, evocando nello spettatore l’immagine dello studio, luogo intimo e raccolto della creazione artistica. Grazie a due prestiti provenienti dal Museo Morandi di Bologna – Natura morta (1951; olio su tela) e Natura morta con oggetti bianchi su fondo scuro (1930; incisione all’acquaforte su matrice di rame) - l’esposizione crea un confronto inedito tra gli scatti in bianco e nero di Berengo Gardin e le delicate tonalità dei dipinti di Morandi. La documentazione fotografica si trasforma così in evocazione poetica, offrendo una registrazione precisa di una pratica artistica fondata su misura e contemplazione.
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione con il Museo Morandi di Bologna, con lo Studio Berengo Gardin di Milano e con il sostegno de L’orologio società cooperativa – Business Unit Sistema Museo.
Orari: Tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30.
Titolo mostra | Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi | Città | Perugia | Sede | Galleria Nazionale dell'Umbria | Date | Dal 23/05/2025 al 28/09/2025 | Artisti | Gianni Berengo Gardin, Giorgio Morandi | Curatori | Alessandra Mauro | Temi | Fotografia, Perugia, Gianni Berengo Gardin, Giorgio Morandi |