Dal 29 novembre 2022 al 26 febbraio 2023 il Palazzo delle Esposizioni di Roma presenta la mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978, a cura di Daniela Lancioni e promossa da Roma Culture e Azi...
Leggi tutto...
Dal 2 dicembre 2022 all'11 aprile 2023 Palazzo Bisaccioni a Jesi (Ancona) ospita la mostra Habitat. Le forme e i modi della Natura, a cura di Stefano Verri, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con Intesa Sanpaolo e pat...
Leggi tutto...
Dal 29 aprile al 22 settembre 2022 OGR Torino in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta la mostra Naturecultures. Arte e Natura dall'Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l'Arte Moderna e Cont...
Leggi tutto...
Dal 5 maggio al 16 ottobre 2022 i Musei Reali di Torino presentano la mostra Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali, a cura di Stefania Dassi e Carla Testore, nell'ambito del più ampio progetto Vite sulla Terra, il cui obiettivo &e...
Leggi tutto...
Dal 20 al 28 novembre 2021 si tiene a Milano la prima edizione della Milano Drawing Week, a cura della Collezione Ramo: un nuovo appuntamento annuale dedicato al disegno e alle opere su carta patrocinato dal Comune di Milano|Cultura. L'evento consta ...
Leggi tutto...
Appena i musei potranno riaprire, la Fondazione Merz di Torino darà il via alla mostra Marisa e Mario Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza: curata da Mariano Boggia, è un progetto espositivo inedito c...
Leggi tutto...
Il Parco di Villa Borghese ospita dal 15 settembre al 13 dicembre 2020 il progetto espositivo inedito Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino d'Orazio. L'iniziativa intende riflettere sul futuro e sulla necessit&agra...
Leggi tutto...
Una mostra, in Umbria, sull'arte italiana a partire dal 1949, con grandi nomi come quelli di Lucio Fontana, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Piero Manzoni, Mario Merz, Enrico Castellani, Gino De Dominicis e molti altri: è la rassegna I...
Leggi tutto...