Addio ad Arata Isozaki, l'architetto del progetto mai realizzato per la Loggia degli Uffizi


Addio all’archistar Arata Isozaki: è scomparso all’età di 91 anni a Tokyo. Il suo nome è legato al progetto per la Loggia degli Uffizi mai realizzato. 

È scomparso all’età di 91 anni a Tokyo Arata Isozaki, l’archistar giapponese che nel 2019 ottenne il Premio Pritzker, considerato il Nobel dell’architettura. Ad annunciare la sua scomparsa è l’agenzia spagnola Efe, citando un portavoce del suo studio di Barcellona.

Nella sua carriera ha progettato più di cento edifici in tutto il mondo: tra questi, il Museo di Arte Contemporanea di Los Angeles, il Palau Sant Jordi di Barcellona per i Giochi del 1992. In Italia la Torre Allianz (il “Dritto”) di Milano con l’italiano Andrea Maffei e il Palasport Olimpico di Torino. Il suo nome è legato al progetto mai realizzato per la Loggia degli Uffizi.

“Apprendo con sommo dispiacere della scomparsa di Arata Isozaki, grande architetto del XX secolo di fama internazionale. Il suo linguaggio astratto e limpido era in parte ispirato dalla sua profonda conoscenza dell’architettura rinascimentale italiana”, così esprime il suo cordoglio il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt.

Addio ad Arata Isozaki, l'architetto del progetto mai realizzato per la Loggia degli Uffizi
Addio ad Arata Isozaki, l'architetto del progetto mai realizzato per la Loggia degli Uffizi


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte