Il make-up artist Alexis Stone partecipa alla sfilata Boss a Milano travestito da…Gioconda!


Il make-up artist e drag queen Elliot Joseph Rentz, noto sui social come Alexis Stone, si è trasformato nella celebre Gioconda di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano, combinando arte e moda in un’esibizione originale.

Elliot Joseph Rentz, make-up artist e drag queen noto con il nome d’arte Alexis Stone, ha partecipato alla sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano travestito da... Gioconda!. L’evento si è svolto nei giorni scorsi e ha attirato l’attenzione del pubblico e dei media per la trasformazione accurata e meticolosa dell’artista, che ha integrato il volto e il corpo nella rappresentazione iconica dell’opera di Leonardo da Vinci.

Come riportato da Art News, Rentz ha costruito la propria reputazione su TikTok e Instagram, dove conta rispettivamente 890.000 e 1,3 milioni di follower, grazie a trasformazioni elaborate di personaggi celebri, che spaziano da giovani interpreti di Judy Garland fino a Dolly Parton e Barbara Streisand. La particolarità del suo lavoro risiede infatti nella documentazione dei passaggi creativi: video dietro le quinte (qui il video sulla trasformazione nella Monna Lisa) mostrano l’uso di protesi e trucco d’effetto, evidenziando non solo la precisione nella resa facciale, ma anche la trasformazione dell’intero corpo.

Alexis Stone trasforma sé stesso nella Mona Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: “Alexis Stone as Mona Lisa for BOOS | Milan 2025”, canale YouTube di Alexis Stone
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: “Alexis Stone as Mona Lisa for BOOS | Milan 2025”, canale YouTube di Alexis Stone

Questo approccio lo distingue da altri influencer di make-up, i quali si concentrano prevalentemente sul viso, limitando le metamorfosi a interventi più parziali. Per la sfilata Boss, Rentz ha indossato abiti della nuova collezione mentre impersonava la celebre figura rinascimentale. Nonostante l’assenza di un collegamento diretto tra concetto creativo e trasformazione artistica, la presenza di Alexis Stone sulla passerella ha avuto un impatto visivo immediato, confermando quindi la capacità dell’artista di coniugare arte e moda in maniera originale.

In realtà la partecipazione di Rentz a eventi di moda come performer trasformista non rappresenta una novità. Nel 2022 aveva partecipato a una sfilata di Balenciaga vestito come il personaggio di Robin Williams in Mrs. Doubtfire. Più di recente, nel 2024, aveva presenziato a un evento come Anjelica Huston nei panni di Morticia Addams, celebre figura del film The Addams Family del 1991. Nello stesso anno, in occasione di un evento precedente, Rentz aveva reinterpretato Miranda Priestly, il personaggio di The Devil Wears Prada che molti considerano un riferimento alla figura di Anna Wintour e che era stato interpretato sullo schermo da Meryl Streep.

Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: “Alexis Stone as Mona Lisa for BOOS | Milan 2025”, canale YouTube di Alexis Stone
Alexis Stone trasforma sé stesso nella Monna Lisa di Leonardo da Vinci per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: “Alexis Stone as Mona Lisa for BOOS | Milan 2025”, canale YouTube di Alexis Stone
La maschera della Monna Lisa utilizzata da Alexis Stone per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig
La maschera della Monna Lisa utilizzata da Alexis Stone per la sfilata Boss womenswear primavera/estate 2026 a Milano. Foto: ©Alexis Stone, profilo Ig

Queste performance hanno consolidato la reputazione di Rentz come artista capace di estendere il concetto di trasformazione dal trucco facciale a un coinvolgimento totale del corpo e dell’abbigliamento, integrando le creazioni di stilisti e collezioni in un’interpretazione teatrale e visiva. La scelta di presentarsi come la Gioconda in una passerella Boss indica perciò un approccio che combina l’iconografia storica con la contemporaneità della moda, pur mantenendo un rigore tecnico e un’attenzione ai dettagli che contraddistinguono il lavoro dell’artista. Il percorso di Alexis Stone testimonia una costante sperimentazione nell’ambito delle metamorfosi visive: la combinazione di trucco, protesi e styling completo permette di trasformare completamente l’identità percepita, offrendo un esempio di come il drag, la performance artistica e la moda possano interagire.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte