Leonardo da Vinci - Finestre sull'Arte

Il percorso di visita al Cenacolo di Leonardo si rinnoverà grazie a importante donazione

Grazie a una donazione di 800mila euro da parte di Investindustrial Foundation sarà possibile avviare una radicale trasformazione del percorso di accesso al Cenacolo Vinciano, rendendo l'esperienza di visita molto più agevole e completa...
Leggi tutto...

Perché è del tutto inutile cercare di identificare il paesaggio della Gioconda

Tornano all’attacco i cercatori di paesaggi della Gioconda. Non esiste quadro al mondo che, negli anni, abbia cambiato più location, come si suol dire. Giungono così a cadenza pressoché annuale coloro che ritengono di aver ...
Leggi tutto...
A Vinci speciali proiezioni con le opere di Leonardo sul Castello dei Conti Guidi

A Vinci speciali proiezioni con le opere di Leonardo sul Castello dei Conti Guidi

A Vinci, per il terzo anno consecutivo, tornano le proiezioni sul Castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano. Le speciali luci si inseriscono nel quadro delle celebrazioni leonardiane e sono state fatte installare dal Comune di Vinci, anche...
Leggi tutto...
Quando la Gioconda venne esposta alla Pinacoteca di Brera a Milano

Quando la Gioconda venne esposta alla Pinacoteca di Brera a Milano

La Gioconda di Leonardo da Vinci è uno dei capolavori più celebri della storia dell'arte, ma pochi conoscono la sua storia controversa e travagliata. Nel 1911, infatti, la celebre tavola fu rubata dal Louvre di Parigi, scatenando un ver...
Leggi tutto...
Torino, alla Biblioteca Reale in mostra tutti i disegni di Leonardo

Torino, alla Biblioteca Reale in mostra tutti i disegni di Leonardo

Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, la Biblioteca Reale di Torino offre al pubblico un'occasione unica per conoscere ed esplorare da vicino l'opera di Leonardo da Vinci attraverso i suoi disegni, il suo taccuino dedicato al volo degli uccelli e altre rari...
Leggi tutto...

La Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, il “primo ritratto della storia moderna”

Un dipinto entrato nell'immaginario collettivo, copiato e riprodotto, fonte continua d'ispirazione anche al di là dell'arte, oggetto di mille parodie: si può senza ombra di dubbio affermare che la Dama con l'ermellino di Leonardo da Vin...
Leggi tutto...
Il Battesimo di Cristo del Verrocchio e di Leonardo da Vinci: quando allievo e maestro collaborano

Il Battesimo di Cristo del Verrocchio e di Leonardo da Vinci: quando allievo e maestro collaborano

Moltissimi artisti si sono cimentati, nella storia dell’arte, sul tema del Battesimo di Cristo, ma forse nessun dipinto con questo soggetto è singolare quanto quello del Verrocchio (Andrea di Michele di Francesco di Cione; Firenze, 1435 ...
Leggi tutto...
Gubbio celebra il genio di Leonardo con ricostruzioni e modelli delle sue macchine

Gubbio celebra il genio di Leonardo con ricostruzioni e modelli delle sue macchine

Fino all'1 maggio 2023 il Palazzo dei Consoli di Gubbio ospita la mostra L'ingegno di Leonardo. Le macchine, curata da Gabriele Niccolai, promossa dal Comune di Gubbio e Gubbio Cultura e Multiservizi, con il contributo della Regione Umbria e in colla...
Leggi tutto...

123...15Pagina 1 di 15






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020