Polemiche su nomina Archivio di Stato, l'ANAI: “sia occasione per riflettere sulle criticità”


L'Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI) è intervenuta sulla contestatissima nomina di Andrea De Pasquale come soprintendente dell'Archivio Centrale dello Stato. Per l’ANAI la vicenda dovrebbe essere occasioni per riflettere sulle drammatiche criticità del settore.

Sulla vicenda della nomina di Andrea De Pasquale a soprintendente dell’Archivio Centrale dello Stato di Roma è intervenuta, a seguito delle molte polemiche suscitate dalla nomina, alla quale è seguita anche una nota del ministro della cultura Dario Franceschini, anche l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI) per esprimere le proprie considerazioni in merito. L’ANAI è intervenuta su entrambe le questioni, quella delle competenze e quella politica.

Sul primo punto, speficia l’ANAI che “non riteniamo opportuno esprimerci in merito ai curricula dei candidati o alla loro valutazione che, istituzionalmente, spetta ad altri organi. È compito primario della nostra Associazione tutelare e difendere la professione, senza entrare nel merito di singoli percorsi professionali. E vogliamo rammentare che anche in passato l’Associazione non ha voluto pronunciarsi su nomine che hanno posto a capo di istituti archivistici, anche di primaria importanza, persone sprovviste di formazione specifica. Tali scelte del Ministero sono la inevitabile conseguenza della sconsiderata politica di forte indebolimento degli organici dell’Amministrazione, in particolar modo delle posizioni dirigenziali, attuata da almeno un ventennio e che la nostra Associazione ha contestato a gran voce e con forza nei numerosi documenti predisposti e nelle iniziative organizzate a più riprese”.

Per quanto riguarda i risvolti politici della nomina, l’ANAI ribadisce: “comprendiamo le preoccupazioni, e non possiamo non far nostra la vigile attenzione delle Associazioni dei familiari delle vittime del terrorismo affinché sia difeso e potenziato il processo di desecretazione e messa a disposizione dei documenti sulle vicende che costituiscono uno snodo centrale della storia recente del nostro Paese. Tale percorso è stato a lungo tortuoso e reso difficile da atteggiamenti non sempre collaborativi da parte degli organi dello Stato nella lunga battaglia per l’affermazione della verità sulle stragi. Siamo pienamente consapevoli dei rischi concreti, già riscontrati, che l’applicazione delle direttive non attuata col dovuto rigore scientifico e con coscienza civile comporta. In questo senso condividiamo da molto tempo tutte le preoccupazioni espresse in proposito dai familiari delle vittime e mai ancora del tutto fugate, prescindendo anche dal caso ora sollevato. Ci preme sottolineare comunque che le Associazioni dei familiari delle vittime svolgono una importante funzione di stimolo e controllo delle operazioni di versamento e messa a disposizione della documentazione sulle stragi attraverso il Comitato consultivo, organo collegiale composto, oltre che dal Soprintendente dell’Archivio centrale dello Stato che lo coordina, anche da un rappresentante della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da studiosi di chiara fama, da rappresentanti dell’Amministrazione archivistica. È anche grazie all’opera di tale Comitato e al ruolo svolto dalle Associazioni e da tutte le altre componenti, che si è potuti giungere nelle settimane scorse all’emanazione della nuova Direttiva Draghi, che segna anche nelle forme della desecretazione e nel metodo dei versamenti, alcuni passi in avanti nella direzione del superamento dei limiti delle precedenti Direttive, più volte denunciati, anche recentemente nel corso di un convegno dedicato al tema e organizzato proprio da ANAI, in collaborazione con l’Archivio Flamigni e con l’Archivio Centrale dello Stato. Resta, tuttavia, ancora irrisolto il nodo di adeguati finanziamenti per una vera applicazione delle direttive. Ma, vogliamo sottolinearlo con forza, sono l’impegno e la competenza degli archivisti di Stato a costituire la più efficace forma di rassicurazione rispetto ai timori paventati nelle operazioni di acquisizione, descrizione e comunicazione della documentazione declassificata. Proprio queste competenze rappresentano la più robusta garanzia di imparzialità nell’esercizio della tutela volta a mettere a disposizione di tutti l’intero patrimonio archivistico confluito negli istituti, indipendentemente dal giudizio storico o morale sui loro soggetti produttori, secondo il dettato dell’articolo 9 e dell’articolo 21, spesso dimenticato, della Costituzione della Repubblica”.

Quanto alla vicenda dell’acquisizione dell’archivio Rauti, l’ANAI sottolinea “che spesso un archivio, e in particolare quello di una personalità pubblica, non costituisce uno specchio oggettivo e neutrale del percorso esistenziale del soggetto che lo ha prodotto, ma la sua autorappresentazione che gli eredi, materiali e spirituali, cercano non di rado di consolidare e ribadire. Questa riflessione, che è stata di frequente dimenticata anche nel passato, valga come monito, non tanto per sminuire la potenzialità di fonte storica di tali archivi, che anzi proprio per la loro natura e le loro lacune assumono significati plurimi, quanto per ricordare a tutti quanti vi si accostino ˗ archivisti, bibliotecari, storici, ricercatori ˗ che l’esercizio di una critica rigorosa è fondamentale per ordinarli, descriverli, consultarli ed utilizzarli all’interno dei propri percorsi di studio. Il recente passaggio dell’Archivio Centrale dello Stato a sede dirigenziale di primo livello, come pure la sua destinazione a sede deputata alla costruzione del Polo di conservazione degli archivi digitali degli organi centrali e periferici dello Stato, è stato apprezzato dall’intera comunità archivistica e interpretato come un atto politico di chiaro impegno del Ministro per dare rilievo agli archivi, e in particolare, all’Istituto che conserva la memoria dello Stato unitario, insieme a quella di donne e uomini della politica, del mondo della cultura, delle arti e della vita economica del Paese e che ebbero una parte importante nella sua storia. Proprio per questo ruolo chiave l’Archivio Centrale dello Stato avrebbe meritato già da tempo di far parlare così tanto di sé”. L’ANAI spiega che “da troppi anni ormai l’Istituto versa in condizioni drammatiche, afflitto da carenze sempre più gravi di personale, da una pianta organica inadeguata e dalla contrazione dei servizi all’utenza, ma anche dalla mancanza di spazi nei depositi per nuove acquisizioni, dal deperimento (irreversibile?) delle sue strutture, senza che i frequenti allarmi lanciati dall’Amministrazione archivistica e le numerose denunce della nostra Associazione, come pure di altre e di altri soggetti, abbiano mai trovato ascolto concreto”.

Per l’ANAI, in conclusione, il confronto di queste settimane potrebbe essere un’opportunità per mettere al centro del tavolo le criticità dell’Archivio Centrale dello Stato e degli altri istituti, “dando finalmente vita a una serie di interventi straordinari che mettano istituti e personale nelle condizioni di operare e di adempiere alla loro missione. Saranno gli interventi a favore degli archivi a porre l’argine più solido e concreto rispetto ai timori di manipolazioni e occultamenti del patrimonio documentario nel quale è rappresentata la storia del nostro Paese. Per amor di chiarezza, mentre ancora si discute, e probabilmente a lungo si discuterà non avendo le dichiarazioni del Ministro affatto smorzato le polemiche, vogliamo ribadire quelli che sono i punti fermi e i sentimenti comuni che ci animano, al di là delle valutazioni del singolo caso: la centralità delle competenze degli archivisti in qualunque operazione di conservazione, valorizzazione e accessibilità dei documenti tutelati; il valore civile e vorremmo dire costituzionale dei compiti degli archivisti; la massima preoccupazione per la gestione corretta e trasparente di tutta la documentazione e in special modo di quella collegata a momenti dolorosi e indimenticati della storia recente. Una preoccupazione che condividiamo non solo con i familiari delle vittime ma con tutti i cittadini democratici”.

Polemiche su nomina Archivio di Stato, l'ANAI: “sia occasione per riflettere sulle criticità”
Polemiche su nomina Archivio di Stato, l'ANAI: “sia occasione per riflettere sulle criticità”


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


San Daniele Friuli, il sindaco vuole dividere la Biblioteca Guarneriana. Ma interessa solo a 1 cittadino su 3
San Daniele Friuli, il sindaco vuole dividere la Biblioteca Guarneriana. Ma interessa solo a 1 cittadino su 3
Rai Storia è salva: la conferma da un membro del consiglio di amministrazione
Rai Storia è salva: la conferma da un membro del consiglio di amministrazione
Europa Nostra: “La cultura e il patrimonio culturale sono essenziali per una ripresa socio-economica a lungo termine”
Europa Nostra: “La cultura e il patrimonio culturale sono essenziali per una ripresa socio-economica a lungo termine”
I volti di Edoardo Tresoldi sotto il cielo di Barcellona
I volti di Edoardo Tresoldi sotto il cielo di Barcellona
World Press, la foto dell'anno è la bambina che piange al confine USA/Messico, opera di John Moore. Brilla l'Italia
World Press, la foto dell'anno è la bambina che piange al confine USA/Messico, opera di John Moore. Brilla l'Italia
Un unico biglietto d'ingresso per visitare il Cenacolo vinciano e il Poldi Pezzoli
Un unico biglietto d'ingresso per visitare il Cenacolo vinciano e il Poldi Pezzoli



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte