Giornata contro l'omofobia, una lettera aperta per riflettere su discriminazione e accettazione di se stessi e degli altri


Per la Giornata contro l'omofobia riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Nicla Vassallo e Sabino Maria Frassà sulla necessità di accettare se stessi e gli altri.

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, istituita a partire dal 2004. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Nicla Vassallo (professore ordinario di Filosofia all’Università di Genova) e di Sabino Maria Frassà (direttore artistico di Cramum e direttore sviluppo della Fondazione Cure Onlus) che intende lancira un messaggio contro ogni forma di discriminazione e intolleranza, con l’augurio che la giornata che oggi ricorre non sia soltanto una “ennesima” giornata contro una specifica forma di discriminazione, ma sia momento di riflessione sulla necessità di accettare se stessi e gli altri.

La parola “diverso” è una parola che sempre più caratterizza il nostro lessico. All’orecchio questa parola richiama spesso la sua accezione più negativa e l’etimologia non sembra dare molti scampi a tal riguardo: “diverso” deriva infatti dal latino “diversus” che significa “volto dall’altra parte”, “opposto” o “contrario”.  Questo aggettivo si dovrebbe usare per indicare ciò che si presenta con un’identità, una natura, una conformazione nettamente distinta rispetto ad altre persone o cose. 

Il concetto della diversità - oggi così diffuso - da sempre anche in ambito filosofico ha avuto notevoli riscontri. In passato tale “categoria” è stata spesso applicata per giustificare la schiavitù come conseguenza di una presunta diversità per natura e superiorità di alcuni esseri umani sugli altri. Va poi ricordato come Aristotele sostenesse che le donne fossero “diverse” per natura dagli uomini, riconoscendo a quest’ultimi tutti i pregi in contrapposizione ai difetti propri del “genere” femminile.

Nel XIX secolo John Stuart Mill e sua moglie Harriet Taylor teorizzarono invece l’infondatezza della categoria della diversità, la quale sarebbe anzi mero costrutto umano di ostacolo alla felicità, fine ultimo dell’intera umanità e non solo del singolo essere umano. Questa negazione della categoria di “diverso” è stata poi modulata e assimilata nel XX secolo in modi dicotomici: se da un lato la maggior parte della filosofia femminista ha elogiato la diversità in funzione dell’anti-omologazione e dello sviluppo individuale, alcuni filosofi conservatori come Roger Scruton hanno individuato nella diversità la sanità sociale, senza la quale si sarebbe tutti/e narcisisti - si fa riferimento al noto e contraddittorio Sexual Desire: a Philosophical Investigation.

Ci chiediamo se dopo secoli di discussioni non avessero forse ragione i coniugi Mill-Taylor sostenendo che la stessa categoria di “diverso” sia semplicemente errata e generatrice delle principali divisioni sociali. Se ben riflettiamo, tale categoria è la causa di tutte le tragedie storiche del XX secolo. Tutti i regimi per giustificare la propria ragione di esistere hanno adottato e non possono che adottare tale categoria: il nazismo, il fascismo e persino in un certo senso il comunismo hanno infine trovato la propria ragione di esistere nella lotta al nemico, a ciò che era diverso dal proprio dogma

Chi adotta la categoria del diverso, intesa come esistenza di una gerarchia (addirittura per natura) di un essere umano su un altro o di una “maggioranza” su una minoranza, di fatto si batte a favore dell’omologazione. Vorremmo quindi che l’essere umano riuscisse a liberarsi dal bisogno di essere diverso da qualcuno e preferisse l’essere differente, ovvero l’essere distinto da ciò che lo circonda

Non crediamo che ci siano esseri umani diversi, ma esseri umani “differenti”. Ognuno di noi, dovrebbe pensare per due minuti e parlarsi con onestà, magari guardandosi allo specchio e domandarsi: io a chi sono uguale? 

Io sono io, non sono il/i gruppo/i a cui dico di appartenere: che senso hanno le bandiere (di ogni genere, orientamento e/o colore)? Io sono una storia infinita fatta di combinazioni e occasioni, dell’interazione che ho avuto con il mondo esterno e con il contingente tempo vissuto. Io non posso che essere unico e differente da tutti gli altri esseri umani che sono venuti prima e che verranno dopo di me. Se ognuno di noi riuscisse a maturare tale consapevolezza, avremmo un mondo di persone adulte che sono (state) in grado di sviluppare e dispiegare pienamente la propria identità personale. Solo allora proveremmo quella compassione necessaria per comprendere che siamo tutti unici e differenti, ma in ultima istanza profondamente uguali, destinati a condividere la stessa “cella”, la nostra vita, il nostro sapere di essere oggi e aver un tempo limitato da vivere

“Oh mio povero bufalo, mio povero amato fratello, ce ne stiamo qui, entrambi cosi? impotenti e torpidi e siamo tutt’uno nel dolore, nella debolezza, nella nostalgia.”

Da Un po’ di compassione di Rosa Luxemburg, 1917. 

Immagine: Henri de Toulouse-Lautrec, Au lit (1892; olio su cartone; Zurigo, Foundation E.G. Bührle Collection)

Giornata contro l'omofobia, una lettera aperta per riflettere su discriminazione e accettazione di se stessi e degli altri
Giornata contro l'omofobia, una lettera aperta per riflettere su discriminazione e accettazione di se stessi e degli altri


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


La pistola che uccise Vincent van Gogh verrà messa all'asta
La pistola che uccise Vincent van Gogh verrà messa all'asta
A dirigere il Museo M9 di Mestre sarà Marco Biscione
A dirigere il Museo M9 di Mestre sarà Marco Biscione
Uccidete Caravaggio: un sicario sulle tracce del pittore in una nuova graphic novel
Uccidete Caravaggio: un sicario sulle tracce del pittore in una nuova graphic novel
I vandali di San Marco sono quattro studenti, due dell'Accademia. Zaia chiede esposizione al pubblico ludibrio
I vandali di San Marco sono quattro studenti, due dell'Accademia. Zaia chiede esposizione al pubblico ludibrio
Il restauro del cartone preparatorio della Scuola di Atene si è concluso: lo annuncia la Pinacoteca Ambrosiana
Il restauro del cartone preparatorio della Scuola di Atene si è concluso: lo annuncia la Pinacoteca Ambrosiana
Tutti i giovedì da marzo a dicembre 2019 ingresso gratuito al museo e al Parco Archeologico di Paestum
Tutti i giovedì da marzo a dicembre 2019 ingresso gratuito al museo e al Parco Archeologico di Paestum



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte
Torna alla versione mobile Torna alla versione mobile