Nuovo Direttore Generale dell’UNESCO sarà Khaled El-Enany (Egitto): la Conferenza Generale dell’Organizzazione lo ha eletto con 172 voti su un totale di 174. Succederà ad Audrey Azoulay, in carica dal 2017. Con la sua nomina, Khaled El-Enany diventa il dodicesimo Direttore Generale dell’UNESCO, primo proveniente da un Paese arabo e secondo africano a guidare l’istituzione, dopo il senegalese Amadou Mahtar Mbow, in carica tra il 1974 e il 1987. Assumerà ufficialmente le sue funzioni il 15 novembre, per un mandato quadriennale.
Nato nel 1971, è un egittologo e professore di Egittologia presso l’Università di Helwan in Egitto, dove insegna da oltre trent’anni. Nel corso della sua carriera accademica ha ricoperto diversi ruoli di rilievo, tra cui Vice Preside della Facoltà di Turismo e Ospitalità, Direttore dell’Open Learning Center e Responsabile del Dipartimento di Guide Turistiche. Ha conseguito il dottorato in Egittologia presso l’Università Paul-Valéry Montpellier 3 (Francia), dove è stato più volte professore ospite.
Tra il 2014 e il 2016 ha diretto il Museo Nazionale della Civiltà Egizia e, parallelamente, nel 2015-2016, anche il Museo Egizio del Cairo. Successivamente, dal 2016 al 2022, ha ricoperto l’incarico di Ministro delle Antichità e, in seguito, di Ministro del Turismo e delle Antichità della Repubblica Araba d’Egitto.
El-Enany è membro di numerose società scientifiche internazionali. Nel novembre 2024, è stato nominato Ambasciatore Speciale per il Turismo Culturale dall’Organizzazione Mondiale del Turismo e, di recente, patrono dell’African World Heritage Fund. È stato insignito di diversi premi e riconoscimenti internazionali. Parla arabo, francese e inglese.
Nella foto: Khaled El-Enany eletto Direttore Generale dell’UNESCO. ©UNESCO
![]() |
| È l'egittologo Khaled El-Enany il nuovo Direttore Generale dell’UNESCO. Succede a Audrey Azoulay |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.