Dopo mezzo secolo di attività, la Sperone Westwater Gallery di New York si prepara a chiudere definitivamente il 31 dicembre 2025. L’ultima esposizione ospitata sarà quella attualmente dedicata allo scultore britannico Richard Long, visitabile fino al 13 dicembre 2025.
“Dopo 50 anni di successi, la Sperone Westwater Gallery chiuderà il 31 dicembre, poiché i co-fondatori Angela Westwater e Gian Enzo Sperone hanno deciso di intraprendere nuovi percorsi individuali», ha dichiarato la galleria in un comunicato. ”Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito al successo e ai successi della Galleria".
La galleria, inizialmente denominata Sperone Westwater Fischer, nacque nel 1975 quando il gallerista italiano Gian Enzo Sperone, Angela Westwater e il mercante d’arte tedesco Konrad Fischer inaugurarono un primo spazio al 142 di Greene Street, nel quartiere di SoHo. Nel 1982 venne adottato il nome attuale, mentre negli anni successivi fu aperta una seconda sede al 121 di Greene Street. Fin dall’inizio, il programma espositivo univa l’avanguardia europea a un gruppo stabile di artisti americani particolarmente sostenuti dai fondatori.
Tra le prime mostre di rilievo figurano l’esposizione del 1977 dedicata a opere minimaliste di Carl Andre, Dan Flavin, Donald Judd e Sol LeWitt; sette delle mostre più significative di Bruce Nauman; undici esposizioni di Richard Long; e nel 1979 l’installazione di uno dei celebri igloo di vetro e neon di Mario Merz, testimonianza dell’impegno costante verso gli artisti dell’Arte Povera, tra cui Alighiero Boetti. Nello spazio di Greene Street furono inoltre organizzate importanti collettive storiche, come Early Conceptual Works del 1989, con opere di Robert Barry, Alighiero Boetti, Daniel Buren, Douglas Huebler, Joseph Kosuth, Giulio Paolini e Lawrence Weiner, e la mostra Gold: Gothic Masters and Lucio Fontana del 1999, oltre a una selezione di lavori di Piero Manzoni. Dal 2002 al 2010 la galleria si trasferì al 415 di West 13th Street, in un ambiente di 940 metri quadrati nel Meatpacking District.
Nel settembre 2010, la Sperone Westwater ha inaugurato un nuovo edificio progettato dallo studio Foster + Partners al 257 di Bowery, sempre a New York. Nel 2012, il Royal Institute of British Architects (RIBA) conferì alla struttura il premio internazionale per l’eccellenza architettonica.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.