Tentato furto di un Monet con spari in un museo olandese: i ladri lasciano cadere il quadro


Allo Zaanse Museum ladri hanno tentato di rubare un paesaggio di Monet, ma nella fuga hanno fortunatamente lasciato cadere il quadro. 

Ladri hanno tentato di rubare, fortunatamente senza successo, un Monet da un museo olandese, ovvero lo Zaans Museum a Zandaam. Il dipinto oggetto del tentativo di furto è De Voorzaan en de Westerhem, realizzato nel 1871 dal celebre artista, padre dell’Impressionismo, Claude Monet: l’opera raffigura un paesaggio marino con case e mulini sulla costa e barche sull’acqua.

Il tentato furto è avvenuto domenica mattina; secondo i testimoni, i due rapinatori armati hanno cercato di uscire dal museo con il dipinto, anche se la polizia deve ancora confermarlo. Questi avrebbero sparato anche dei colpi e poi mentre cercavano di scappare sarebbe intervenuto un passante. In quel momento uno dei ladri avrebbe lasciato cadere il quadro, per poi fuggire entrambi su una motocicletta nera. 

Nessuno è rimasto ferito e il dipinto è stato riportato in sicurezza nel museo. “Siamo sollevati nel dire che nessuno si è fatto male e che i ladri non sono stati in grado di rubare nulla”, ha fatto sapere la sede museale. “Tuttavia, siamo molto scioccati dall’incidente. Stiamo attualmente indagando se il dipinto è stato danneggiato a causa dell’incidente; questo significa che al momento non possiamo esporlo”. 

La polizia ha recuperato la motocicletta abbandonata nelle vicinanze del museo, ma sta ancora indagando e cercando i rapinatori. 

Tentato furto di un Monet con spari in un museo olandese: i ladri lasciano cadere il quadro
Tentato furto di un Monet con spari in un museo olandese: i ladri lasciano cadere il quadro


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Il sottosegretario Vacca: “Il Ministero dei Beni culturali assume. Il bando entro luglio”
Il sottosegretario Vacca: “Il Ministero dei Beni culturali assume. Il bando entro luglio”
Bilanci in rosso, cultura al verde: “direttore dei musei lavorerà gratis, in compenso si farà curriculum”
Bilanci in rosso, cultura al verde: “direttore dei musei lavorerà gratis, in compenso si farà curriculum”
Mantova ospita il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane
Mantova ospita il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane
Il MiBACT non ha personale per le aree colpite dal sisma 2016. E cerca con urgenza 15 professionisti
Il MiBACT non ha personale per le aree colpite dal sisma 2016. E cerca con urgenza 15 professionisti
Venezia, la Biennale impone improvvisamente ai lavoratori l'obbligo di green pass
Venezia, la Biennale impone improvvisamente ai lavoratori l'obbligo di green pass
La Fondazione Ragghianti acquisisce la storica rivista “Critica d'arte” (che verrà rilanciata) e l'archivio UIA
La Fondazione Ragghianti acquisisce la storica rivista “Critica d'arte” (che verrà rilanciata) e l'archivio UIA



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020