Una settimana dedicata all’arte in tv: dalla Biblioteca Laurenziana di Michelangelo agli affreschi di Pietro da Cortona, dalla ceramica di Vietri ai misteri dei capolavori perduti su Rai Storia, Rai 5 e Sky Arte. Ecco la programmazione.
Su Rai Storia, la settimana si apre lunedì 24 novembre alle 09:00 con Iconologie quotidiane, dedicato alla Biblioteca Laurenziana di Michelangelo (1519-1534, Firenze). In serata, alle 21:10, va in onda Italia: viaggio nella bellezza con l’episodio La ceramica di Vietri. Storia di arte, architettura e design. Martedì 25 novembre alle 08:50 torna Iconologie quotidiane con un focus su Pietro da Cortona e gli affreschi di Santa Maria della Pace (1656-57, Roma). A seguire, alle 09:35, nuovo appuntamento con Italia: viaggio nella bellezza dedicato alla ceramica vietrese. Nel pomeriggio, alle 16:50, Potere e Bellezza propone l’episodio La Repubblica di Venezia, mentre alle 17:40 Un patrimonio da salvare affronta La questione dei furti.
Mercoledì 26 novembre si apre alle 06:00 con Passato e Presente: Artemisia Gentileschi. La libertà attraverso l’arte, seguito alle 06:35 da Italia: viaggio nella bellezza sulla ceramica di Vietri. Alle 08:50 Iconologie quotidiane esplora Las Meninas di Diego Velázquez (1656–1657). Subito dopo, alle 08:55, ritorna Passato e Presente su Artemisia Gentileschi, con una terza replica prevista alle 14:15. La giornata prosegue alle 17:55 con Un patrimonio da salvare: La crisi dei centri storici.
Giovedì 27 novembre alle 08:45 Iconologie quotidiane presenta Piazza San Marco di Canaletto (1723). Nel pomeriggio, alle 15:05, va in onda I predatori dell’arte perduta, mentre alle 17:45 Un patrimonio da salvare si concentra su I problemi del restauro. In tarda serata, alle 23:00, torna Italia: viaggio nella bellezza con l’episodio dedicato alla ceramica vietrese.
Venerdì 28 novembre alle 08:50 Iconologie quotidiane propone Venezia all’alba di William Turner (1840). Nel primo pomeriggio, alle 14:50, viene trasmesso un nuovo episodio di Italia: viaggio nella bellezza, ancora incentrato sulla tradizione ceramica di Vietri. In prima serata breve parentesi alle 20:05 con Italia: viaggio nella bellezza – Bernini: David. La settimana si chiude sabato 29 novembre alle 16:50 con Potere e Bellezza, che dedica l’episodio a I Farnese.
Su Rai 5, la programmazione propone domenica 23 novembre, dalle 23:12 alle 23:18, la trasmissione Iconologie quotidiane. Giovedì 27 novembre, dalle 19:22 alle 20:16, va in onda Lascaux IV, una sfida tecnologica, un approfondimento dedicato al celebre sito preistorico e alle soluzioni avanzate adottate per la sua ricostruzione.
Sabato 29 novembre, dalle 17:18 alle 17:45, viene trasmesso un nuovo episodio di Giardini fantastici e dove trovarli, Stagione 4 Episodio 10, dedicato al parco di Wilhemshohe.
Su Sky Arte invece la programmazione propone domenica 23 novembre alle 10:20 va in onda Il Bacio di Klimt fino alle 11:55. In prima serata, alle 22:20, Galleria Continua. The Ability to Dream, seguito da S1 Ep3 - Viaggi di segno: Storie di bellezza… dalle 23:35 fino a mezzanotte e dieci.
Lunedì 24 novembre: si parte con Galleria Continua. The Ability to Dream dalle 01:20 alle 02:30, poi S1 Ep1 - Artists in Love dalle 07:20 alle 08:10 e S1 Ep2 - Artists in Love dalle 08:10 alle 09:00. A seguire, S1 Ep1 - La nave dei folli - Oltre la ragione dalle 12:20 alle 13:00 e S1 Ep2 - La nave dei folli - Oltre la ragione dalle 13:00 alle 13:40. Sempre nel pomeriggio, S11 Ep3 - ArtBox dalle 13:40 alle 14:20, S1 Ep2 - La Battaglia di Pavia e altre storie dalle 15:25 alle 17:10, e Venezia. Infinita avanguardia dalle 17:10 alle 18:45. La sera prosegue con S1 Ep4 - Art Crimes dalle 20:15 alle 21:15, S1 Ep6 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 21:15 alle 22:10, S1 Ep5 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 22:10 alle 23:00 e L’urlo di Munch – Il grande furto dalle 23:00 fino alle 00:35.
Martedì 25 novembre: la programmazione notturna include S1 Ep6 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 00:35 alle 01:25 e S1 Ep5 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 01:25 alle 02:10. La mattina comincia con S11 Ep4 - ArtBox 1^TVdalle 06:00 alle 06:35, seguito da S1 Ep3 - La Battaglia di Pavia e altre storie 1^TV dalle 06:35 alle 08:35, S1 Ep3 - Artists in Love dalle 08:35 alle 09:25 e S1 Ep4 - Artists in Love dalle 09:25 alle 10:15. Nel pomeriggio, S1 Ep3 - La nave dei folli - Oltre la ragione dalle 13:00 alle 13:40, Il Collezionista. L’avventura artistica di Giuseppe Iannaccone dalle 14:10 alle 14:45, S1 Ep4 - Art Crimes dalle 14:45 alle 15:50, S1 Ep6 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 15:50 alle 16:45, e S1 Ep5 - Il mistero dei capolavori perduti dalle 16:45 alle 17:35. La serata si conclude con una lunga puntata dalle 21:15 alle 23:20.
Mercoledì 26 novembre: S1 Ep5 - Artists in Love va in onda dalle 07:20 alle 08:10, seguito da S1 Ep6 - Artists in Lovedalle 08:10 alle 09:00. Nel pomeriggio, S11 Ep4 - ArtBox dalle 12:30 alle 13:05, S1 Ep4 - La nave dei folli - Oltre la ragione dalle 13:05 alle 13:45, S1 Ep3 - La Battaglia di Pavia e altre storie dalle 13:45 alle 15:50 e Piero della Francesca: L’enigma nella tela dalle 15:50 alle 16:50. La giornata prosegue con Il Bacio di Klimt dalle 16:50 alle 18:30.
Giovedì 27 novembre: S1 Ep7 - Artists in Love va in onda dalle 07:20 alle 08:10, seguito da S1 Ep8 - Artists in Love dalle 08:10 alle 09:00. Nel pomeriggio, S1 Ep5 - La nave dei folli - Oltre la ragione dalle 12:25 alle 13:05, Arte vs Guerra. Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina dalle 15:50 alle 16:55, e Le dame con l’ermellino dalle 20:00 alle 21:15. La serata si chiude con Vermeer – The Greatest Exhibition dalle 21:15 alle 23:00 e L’ombra di Goya dalle 23:00 fino alle 00:35.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.