Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), aperto dal 2 luglio al 4 settembre. Paesaggio, ritratto, natura morta sono tre dei generi più frequentati dagli artisti di...
Leggi tutto...
I Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano dal 15 luglio all'11 dicembre 2022 una nuova grande mostra dedicata al ruolo della donna tra gli ultimi anni dell'Ottocento e i primi del Novecento.
Nel segno delle...
Leggi tutto...
Fino al 5 settembre, Casa De Rodis a Domodossola accoglie la mostra Vertigine. Visioni contemporanee della montagna, a cura di Giorgio Caione, una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla monta...
Leggi tutto...
I Musei Civici di Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano dal 22 giugno al 3 novembre 2019 una grande mostra dedicata al Futurismo, dal titolo Balla, Boccioni, Depero. Costruire lo spazio del futuro.La rassegna intende raccontare la modernit&agr...
Leggi tutto...
Dal 25 maggio al 20 ottobre 2019, la Casa De Rodis di Domodossola (provincia di Verbano-Cusio-Ossola) ospita la mostra Carlo Fornara. Alle radici del Divisionismo 1890-1910, interamente dedicata a uno dei più importanti artisti divisionisti, C...
Leggi tutto...
È in programma ai Musei Civici di Palazzo San Francesco a Domodossola, dal 15 luglio al 31 ottobre 2018, la mostra De Chirico | De Pisis. La mente altrove: si tratta di una rassegna che segna un passaggio importante e fondamentale per la citt&...
Leggi tutto...
Aprirà al pubblico domenica 28 maggio presso la Casa De Rodis di Domodossola (Verbania) la mostra Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni s'incontrano, che vedrà l'esposizione dei nuclei principali delle collezioni di Antonio Ceci (185...
Leggi tutto...