Mostre ed eventi a Domodossola

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Domodossola

12Pagina 1 di 2

Domodossola, Casa De Rodis compie 10 anni: una mostra racconta la storia della Collezione Poscio

Domodossola, Casa De Rodis compie 10 anni: una mostra racconta la storia della Collezione Poscio

Casa De Rodis, spazio espositivo nel cuore del centro storico di Domodossola voluto e creato dalla famiglia Poscio per dare vita alla sua collezione d’arte, compie dieci anni. Per celebrare questo traguardo, il palazzetto medievale ospita dal 2...
Leggi tutto...
A Domodossola opere di Klee, Chagall, Picasso e Licini esplorano il '900 oltre gli schemi della razionalità

A Domodossola opere di Klee, Chagall, Picasso e Licini esplorano il '900 oltre gli schemi della razionalità

Dal 1° agosto 2025 all’11 gennaio 2026 i Musei Civici "Gian Giacomo Galletti", all’interno di Palazzo San Francesco a Domodossola, accolgono la grande mostra Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso, ideata e...
Leggi tutto...
A Domodossola una mostra sul concetto di bellezza dall'antichità a Magritte

A Domodossola una mostra sul concetto di bellezza dall'antichità a Magritte

I Musei Civici "Gian Giacomo Galletti" di Domodossola ospitano, dal 18 luglio 2024 al 12 gennaio 2025, una nuova mostra dal titolo I Tempi del Bello. Tra mondo classico, Guido Reni e Magritte presso il Museo di Palazzo San Francesco. Curata da Antoni...
Leggi tutto...
A Domodossola una mostra su Lorenzo Peretti, l'artista che lavorò solo 12 anni

A Domodossola una mostra su Lorenzo Peretti, l'artista che lavorò solo 12 anni

Lorenzo Peretti (1871 – 1953). Natura e mistero è la mostra organizzata da Collezione Poscio nello spazio espositivo di Casa De Rodis dal 26 maggio al 26 ottobre 2024 a Domodossola. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, indaga ...
Leggi tutto...
A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

Dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 i Musei civici "Gian Giacomo Galletti" in Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano la mostra Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir, a cura di Antonio D’Amico e Federico Troletti, realizzat...
Leggi tutto...
Domodossola, una mostra confronta l'arte vigezzina del XIX secolo con l'arte contemporanea

Domodossola, una mostra confronta l'arte vigezzina del XIX secolo con l'arte contemporanea

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), aperto dal 2 luglio al 4 settembre. Paesaggio, ritratto, natura morta sono tre dei generi più frequentati dagli artisti di...
Leggi tutto...
A Domodossola una grande mostra sulla donna nell'arte da Boldini a Picasso

A Domodossola una grande mostra sulla donna nell'arte da Boldini a Picasso

I Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano dal 15 luglio all'11 dicembre 2022 una nuova grande mostra dedicata al ruolo della donna tra gli ultimi anni dell'Ottocento e i primi del Novecento. Nel segno delle...
Leggi tutto...
Vertigine: a Domodossola una mostra sulla montagna letta da 21 artisti contemporanei

Vertigine: a Domodossola una mostra sulla montagna letta da 21 artisti contemporanei

Fino al 5 settembre, Casa De Rodis a Domodossola accoglie la mostra Vertigine. Visioni contemporanee della montagna, a cura di Giorgio Caione, una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla monta...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte