Mostre ed eventi a Faenza

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Faenza

IL MIC di Faenza celebra lo scultore-architetto Ilario Fioravanti nel centenario della sua nascita

IL MIC di Faenza celebra lo scultore-architetto Ilario Fioravanti nel centenario della sua nascita

Dal 10 febbraio al 2 aprile 2023 il MIC di Faenza presenta la mostra 1922-2022 Fioravanti 100! Fuochi d'Amore, a cura di Marisa Zattini, dedicata al grande scultore-architetto e artista Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 - Savignano sul Rubicone, 2012)....
Leggi tutto...
Per il Museo delle Ceramiche di Faenza una nuova sezione e una mostra di Salvatore Arancio

Per il Museo delle Ceramiche di Faenza una nuova sezione e una mostra di Salvatore Arancio

Il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza dedica due progetti espositivi al tema della memoria, con inaugurazioni l’11 e il 12 novembre 2022. Il primo è 1908-1952. A ricordo di un'impresa di sogno ed è l'allestimento...
Leggi tutto...
Al MIC di Faenza in mostra le ceramiche, anche inedite, di Galileo Chini, pioniere del Liberty in Italia

Al MIC di Faenza in mostra le ceramiche, anche inedite, di Galileo Chini, pioniere del Liberty in Italia

Dal 26 novembre 2022 al 14 maggio 2023 il MIC - Museo internazionale delle Ceramiche di Faenza presenta la mostra Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco, a cura di Claudia Casali e Valerio Terraroli. Saranno esposti circa duecento pezzi ...
Leggi tutto...
ll MIC di Faenza presenta la prima antologica in Italia su Nino Caruso dopo la sua morte

ll MIC di Faenza presenta la prima antologica in Italia su Nino Caruso dopo la sua morte

Nino Caruso. Forme della memoria e dello spazio è il titolo della mostra al via al MIC - Museo Internazionale della Ceramica di Faenza a cura di Claudia Casali e di Tomohiro Daicho, curatore del MOMAK di Kyoto, con il supporto dell'Archivio Ni...
Leggi tutto...

Gioia di ber: il MIC di Faenza dedica una mostra agli usi e costumi del bere dall'antichità a oggi

Il MIC di Faenza ospita dal 26 novembre 2021 al 30 aprile 2022 la mostra Gioia di ber che intende raccontare gli usi e costumi del bere dall'antichità classica ad oggi, quindi dedicata alle ceramiche da vino e da acqua in Italia dall'antichit&...
Leggi tutto...
Una mostra per Alfonso Leoni, genio della ceramica del '900 prematuramente scomparso

Una mostra per Alfonso Leoni, genio della ceramica del '900 prematuramente scomparso

Dal 1° ottobre 2020 al 19 gennaio 2021, il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza dedica una mostra a uno dei più talentuosi ceramisti del Novecento, Alfonso Leoni (Faenza, 1941 - Rimini, 1980), protagonista ribelle, innovatore ed e...
Leggi tutto...
Prorograta fino al 13 maggio la mostra su Picasso a Faenza, al Museo Internazionale delle Ceramiche

Prorograta fino al 13 maggio la mostra su Picasso a Faenza, al Museo Internazionale delle Ceramiche

È stata prorogata fino al 13 maggio la grande mostra sulle ceramiche di Pablo Picasso (Málaga, 1881 - Mougins, 1973) in corso al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. La rassegna, intitolata Picasso. La sfida della ceramica e ...
Leggi tutto...
50 ceramiche uniche di Picasso protagoniste di una grande mostra al MIC di Faenza

50 ceramiche uniche di Picasso protagoniste di una grande mostra al MIC di Faenza

Il MIC di Faenza accoglierà dall'1 novembre 2019 al 12 aprile 2020 la grande mostra Picasso. La sfida della ceramica. Curata da Harald Theil e Salvador Haro con la collaborazione di Claudia Casali, la rassegna esporrà cinquanta pezzi un...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020