Claudio Parisi Presicce - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che sono stati curati da Claudio Parisi Presicce

Per la prima volta in Italia, a Roma, una mostra di reperti archeologici dal Turkmenistan

Per la prima volta in Italia, a Roma, una mostra di reperti archeologici dal Turkmenistan

Per la prima volta in Italia, i Musei Capitolini ospitano la grande mostra Antiche civiltà del Turkmenistan, allestita nelle sale di Palazzo dei Conservatori dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026. L’esposizione, a cura di Claudio Parisi...
Leggi tutto...
Com'era Roma nel 1350: ai Mercati di Traiano la mostra sulla città medievale

Com'era Roma nel 1350: ai Mercati di Traiano la mostra sulla città medievale

In chiusura del Giubileo 2025, a Roma i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 la mostra 1350. Il Giubileo senza papa, un percorso espositivo che invita a riscoprire la Roma del Medioev...
Leggi tutto...
I Farnese nella Roma del Cinquecento: una grande mostra a Villa Caffarelli, Musei Capitolini

I Farnese nella Roma del Cinquecento: una grande mostra a Villa Caffarelli, Musei Capitolini

Si è aperta oggi e rimarrà visitabile fino al 18 maggio 2025, a Villa Caffarelli presso i Musei Capitolini a Roma la mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione, curata da Claudio Parisi Presicce e C...
Leggi tutto...
A Roma, la prima monografica italiana dedicata a Fidia. Esposti anche alcuni frammenti originali del fregio partenonico

A Roma, la prima monografica italiana dedicata a Fidia. Esposti anche alcuni frammenti originali del fregio partenonico

Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024, i Musei Capitolini - Villa Caffarelli a Roma, accoglieranno per la prima volta in Italia una monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell'età classica legato alla costruzione e a...
Leggi tutto...
Ai Mercati di Traiano esposti due inediti ritratti di Augusto rinvenuti a Roma e a Isernia

Ai Mercati di Traiano esposti due inediti ritratti di Augusto rinvenuti a Roma e a Isernia

Dal 29 giugno al 26 novembre 2023 i Mercati di Traiano a Roma sono esposte le due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente nel corso delle indagini archeologiche condotte a Roma, nell’area del Foro di Traiano, ...
Leggi tutto...
Alla Centrale Montemartini in mostra mosaici dalle collezioni Capitoline mai esposti prima

Alla Centrale Montemartini in mostra mosaici dalle collezioni Capitoline mai esposti prima

Dal 14 marzo al 25 giugno 2023 si tiene alla Centrale Montemartini la terza fase della mostra Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni Capitoline, a cura di Claudio Parisi Presicce, Nadia Agnoli e Serena Guglielmi e promossa da Roma Culture, Sov...
Leggi tutto...
Musei Capitolini, una grande mostra racconta la Roma repubblicana attraverso l'archeologia

Musei Capitolini, una grande mostra racconta la Roma repubblicana attraverso l'archeologia

I Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli, presentano dal 13 gennaio al 24 settembre 2023 la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce e promossa da Roma Culture, So...
Leggi tutto...
L'elefante di Roma: una mostra ricorda i 90 anni della scoperta dei fossili di Elephas Antiquus

L'elefante di Roma: una mostra ricorda i 90 anni della scoperta dei fossili di Elephas Antiquus

Novant'anni fa venivano scoperti, a Roma, alla base della collina Velia, nei pressi del Colosseo, resti fossili di elefante (Elephas antiquus). Oggi, i fossili, conservati nell'Antiquarium dei Musei Capitolini, sono stati restaurati e l'intervento ha...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte