Tornano all’attacco i cercatori di paesaggi della Gioconda. Non esiste quadro al mondo che, negli anni, abbia cambiato più location, come si suol dire. Giungono così a cadenza pressoché annuale coloro che ritengono di aver ...
Leggi tutto...
È rimbalzata, nei giorni scorsi, sulle testate italiane e internazionali, una singolare notizia relativa al Tondo de Brécy, una copia antica della Madonna Sistina di Raffaello: due università inglesi, quella di Nottingham e quell...
Leggi tutto...
Davvero l'ICOM, principale ente che rappresenta i musei a livello internazionale, commenta positivamente oppure sostiene in toto le azioni degli ambientalisti che hanno preso di mira le opere d'arte nei musei, con azioni in cui alcuni esponenti di as...
Leggi tutto...
Molti giornali oggi hanno diffuso la notizia di una presunta "scoperta": una copia della Gioconda scovata nei depositi di Montecitorio a Roma (così titola Repubblica: “Roma scopre di avere La Gioconda, era nascosta in un deposito a Monte...
Leggi tutto...
In Spagna sono stati davvero scoperti i "resti delle Colonne d'Ercole" come nelle ultime ore hanno titolato molti giornali, per esempio Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Secolo d'Italia e altri? Ovviamente no: tutto frutto di una gran confusione tr...
Leggi tutto...