Palermo, David Bowie in cento scatti. L'amicizia tra il Duca Bianco e Sukita


A Palermo, Palazzo Sant’Elia ospita dal 10 ottobre 2020 la mostra fotografica Heroes - Bowie by Sukita.

Dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 Palazzo Sant’Elia di Palermo accoglie cento scatti che ritraggono David Bowie, in occasione della mostra fotografica dal titolo Heroes - Bowie by Sukita.

Sono scatti, alcuni esposti in anteprima nazionale, realizzati dal maestro giapponese Masayoshi Sukita, probabilmente il più importante fotografo col quale Bowie abbia mai lavorato.

La rassegna è promossa e organizzata da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione Sant’Elia, ed è a cura di Ono Arte Contemporanea; con il patrocinio del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo. Obiettivo è ripercorrere il sodalizio tra la leggenda del pop e il fotografo: la loro collaborazione ha inizio nel 1972, quando Sukita arrivò a Londra per immortalare Marc Bolan e i T-Rex e, sebbene non conoscesse David Bowie, decise di andare a un suo concerto perché irresistibilmente attratto dal manifesto che lo promuoveva; un manifesto che lo raffigurava con una gamba alzata, su sfondo nero. I due si conoscono grazie alla stylist Yasuko Takahashi, e il manager di Bowie accorda uno shooting. Bowie rimane folgorato dallo stile di Sukita e, sebbene il servizio proceda nel completo silenzio a causa della barriera linguistica, tra i due scatta qualcosa, un comune sentire basato sulla continua ricerca artistica che porta alla nascita di una relazione professionale e umana che sarebbe durata fino alla scomparsa di Bowie, nel 2016.

Per info: www.fondazionesantelia.it

Orari: Da martedì a venerdì dalle 9 alle 17.30; sabato e domenica dalle 10 alle 20.
Biglietti: Intero 8 euro, ridotto 6 euro. Gratuito fino a 6 anni. 

© Photo by Sukita 2020

 

Palermo, David Bowie in cento scatti. L'amicizia tra il Duca Bianco e Sukita
Palermo, David Bowie in cento scatti. L'amicizia tra il Duca Bianco e Sukita


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Steve McCurry: “Futuro incerto per l'Afghanistan. I governi hanno sbagliato su tutta la linea”
Steve McCurry: “Futuro incerto per l'Afghanistan. I governi hanno sbagliato su tutta la linea”
Dieci scatti di Lisetta Carmi realizzati in Sardegna entrano nelle collezioni del MAN
Dieci scatti di Lisetta Carmi realizzati in Sardegna entrano nelle collezioni del MAN
CAMERA, le nuove mostre di fotografia per il 2021
CAMERA, le nuove mostre di fotografia per il 2021
Com'è il ritratto fotografico dell'epoca Covid? Carlotta Domenici De Luca se lo immagina così
Com'è il ritratto fotografico dell'epoca Covid? Carlotta Domenici De Luca se lo immagina così
Sei protagonisti dell'arte contemporanea attraverso gli scatti di Aurelio Amendola
Sei protagonisti dell'arte contemporanea attraverso gli scatti di Aurelio Amendola
Aule scolastiche ospitano scatti di famosi fotografi. Sbarca in Italia progetto internazionale
Aule scolastiche ospitano scatti di famosi fotografi. Sbarca in Italia progetto internazionale



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020