Dal 1 all’8 settembre 2025, una selezione di posti disponibili, bandi e concorsi apre il nuovo capitolo della rubrica rivolta a chi cerca lavoro.
A Torino, la società M.C. Engineering è alla ricerca di un designer 3D in p.iva. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di M.C. Engineering.
A Valle Aurina (Bolzano), il Comune di Valle Aurina ha indetto un concorso pubblico a titoli ed esami per il conferimento di un posto con contratto a tempo indeterminato e a tempo parziale di bibliotecario/a - tempo parziale. Scadenza 03.10.25. Per informazioni consultare il sito web della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige.
A Belluno, il Comune di Belluno è alla ricerca di un Funzionario Archivista da assegnare all’area “Cultura, Turismo, Sport, S.I.R.P.”. La selezione sarà curata dall’Unione Montana Feltrina. Scadenza 18.09.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Belluno.
A Milano, l’azienda Moncler è alla ricerca di un Social Media Manager. La figura contribuirà a guidare lo sviluppo delle piattaforme e delle community globali di social media di Moncler, inclusa la partnership con i team regionali e l’integrazione locale nei mercati APAC, Corea e Giappone, oltre alla supervisione diretta dell’implementazione e dell’esecuzione in EMEA e negli Stati Uniti. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Moncler.
A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Social Media Editor. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Dolce & Gabbana.
A Udine, l’azienda Interlaced Srl è alla ricerca di un Grafico/a Operativo/a esperto/a per l’impaginazione di volantini promozionali nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Interlaced Srl.
A Ravenna, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha indetto un bando della selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno di: n. 1 posto di Istruttore Digitale – Servizi Culturali – Bibliotecario (Area degli Istruttori) presso l’Area Cultura e Comunicazione del Comune di Cotignola; n. 1 posto di Istruttore Digitale – Servizi Culturali – Bibliotecario (Area degli Istruttori) presso l’Area Servizi alla Comunità del Comune di Lugo. Scadenza 18.09.25. Per informazioni consultare il sito web di Concorsi Pubblici.
A Forte dei Marmi (Lucca), l’azienda DEHUB Srl è alla ricerca di un Renderista. La figura sarà responsabile della creazione, modifica e ottimizzazione di rendering di alta qualità. Lavorerà a stretto contatto con il team di progettazione per garantire che i rendering siano in linea con le specifiche di progetto e i requisiti estetici. Le attività quotidiane includono l’utilizzo di software di modellazione 3D, la creazione di rendering fotorealistici e il rispetto delle scadenze di progetto. Il Renderista collaborerà inoltre con gli altri membri del team per garantire coerenza e qualità in tutti i progetti di rendering. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di DEHUB Srl.
A Frosinone, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone ha indetto una selezione pubblica per titoli, per la formazione delle graduatorie volte all’individuazione di personale docente esterno al fine del conferimento di incarichi per l’insegnamento, su discipline previste dalla programmazione didattica non comprese nell’organico d’Istituto, e comunque diverse da quelle in organico. Scadenza 10.09.25. Per informazioni consultare il sito web dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
A Latina, l’azienda Archeo Domus Srl è alla ricerca di collaboratori archeologi per assistenza archeologica in corso d’opera nella città di Latina e Sabaudia per lunghi periodi. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Archeo Domus Srl.
A L’Aquila, l’Accademia di Belle Arti L’Aquila ha indetto una procedura selettiva pubblica relativa alla stipula di contratti di docenza con personale esterno a.a. 2025/2026. Scadenza 01.10.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
Ad Atri (Teramo), l’azienda Projetto Engineering è alla ricerca di un/una archeologo/a qualificato/a da inserire nel nostro team per attività di sorveglianza archeologica attiva nell’ambito di scavi e lavori infrastrutturali nel territorio di Atri (TE). La risorsa sarà coinvolta nel monitoraggio costante delle attività di cantiere, con l’obiettivo di garantire la tutela del patrimonio archeologico secondo la normativa vigente. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Projetto Engineering.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.