La settimana dal 18 al 24 settembre 2025 si preannuncia densa di appuntamenti per gli appassionati e i collezionisti d’arte, con un calendario che spazia dall’arte moderna e contemporanea ai gioielli, dal design agli arredi antichi.
Nel nostro Paese, l’attività si concentra su diverse vendite a tempo, una modalità sempre più diffusa che permette di partecipare comodamente online. La storica Casa d’Aste Babuino di Roma propone la sua Asta Generalista che, estendendosi dal 15 al 30 settembre, copre l’intero periodo di interesse. All’interno del suo catalogo si può trovare un’ampia selezione di arte antica, opere del XIX e XX secolo, oltre ad argenteria e gioielli.
A Genova, la casa d’aste Cambi ha in programma la chiusura di due importanti vendite online. Fino al 22 settembre sarà possibile fare offerte per l’asta di Dipinti Antichi, un appuntamento imperdibile per gli amanti della pittura classica. Il giorno seguente, il 23 settembre, si concluderà invece l’incanto dedicato alla Scultura antica e del XIX secolo. Per chi è affascinato dall’arte vetraria, Cambi propone anche 300 Vetri di Murano sotto 300 euro, un’asta online che termina il 24 settembre e offre l’opportunità di acquistare pregevoli manufatti a prezzi accessibili.
Anche Colasanti Casa d’Aste, con sede a Roma, punta sul web con una vendita tematica. Fino al 23 settembre i riflettori saranno accesi su Gioielli e Bijoux Web Only, un’asta che presenta una raffinata selezione di preziosi per tutti i gusti e le tasche.
Oltre confine, il calendario è altrettanto fitto e prestigioso. Si parte il 18 settembre con Piasa a Parigi, che presenta l’asta Art + Design, una selezione di opere provenienti da una collezione privata parigina. Lo stesso giorno, a Vienna, Dorotheum organizza ben tre vendite di grande interesse: Arte moderna e contemporanea, Arte moderna Austriaca e Arte Austriaca contemporanea e moderna, offrendo una panoramica completa sulla scena artistica austriaca e internazionale. Anche Bonhams, nella sua sede di Los Angeles, inaugura la giornata con l’asta Made in California: Contemporary Art, mentre online si concludono numerose vendite a tempo, tra cui Designer Handbags & Fashion e Watches Online.
Il 18 e 19 settembre, Christie’s a New York dedica due giornate all’arte asiatica con l’asta Important Chinese Furniture and Works of Art, un evento di punta per i collezionisti del settore. Il 19 settembre, l’attenzione si sposta nuovamente su Parigi con Drouot, che presenta la Collection Gerard BERNER - A life with STEINLEN, un’asta monografica dedicata all’artista svizzero. A Vienna, Dorotheum prosegue i suoi incanti con Una Collezione Viennese, un’altra affascinante raccolta privata. La settimana prosegue con appuntamenti online e in sala. Piguet, a Ginevra, chiude la sua asta Numismatique, Vins il 22 settembre, mentre a Parigi Tajan batte LES FRANCS-TIREURS DE L’ART. Il 23 settembre sarà la volta del Design da Dorotheum a Vienna e dei Gioielli da Tajan a Parigi.
La settimana si conclude il 24 settembre con diversi eventi di rilievo. Piasa a Parigi dedica un’asta all’ Art Brut & Cie. Antoine de Galbert Collection. Infine, a Vienna, Dorotheum chiude il calendario con la scintillante asta Diamonds Only, e Tajan a Parigi con la vendita dedicata alle 20th CENTURY DECORATIVE ARTS & DESIGN. Per gli amanti dell’arte contemporanea, l’asta online di Bonhams Cornette de Saint Cyr, Post War and Contemporary Art, resterà aperta fino al 25 settembre.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.