Sotheby's, ritratto di Gustav Klimt venduto a 200 milioni: è l'opera moderna più costosa di sempre


Nella nuova sede globale di Sotheby’s al Breuer Building, l’asta inaugurale della collezione di Leonard A. Lauder ha raggiunto risultati senza precedenti. Il Ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt ha fissato il nuovo record mondiale per un’opera d’arte moderna.

L’asta inaugurale della nuova sede globale di Sotheby’s, ospitata nel Breuer Building su Madison Avenue di New Yorkdel 18 novembre e composta da 24 lotti, ha segnato un momento rilevante per il mercato internazionale. La vendita serale dedicata ai collezionisti, Leonard A. Lauder Collection, si è chiusa con un totale di 527,5 milioni di dollari e con il 100% dei lotti aggiudicati, risultato accolto da un applauso che ha evidenziato l’eccezionalità della serata. A determinare il passaggio più rilevante è stato il Porträt der Elisabeth Lederer (Ritratto di Elisabeth Lederer) di Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 - Vienna, 1918), battuto a 236,4 milioni di dollari (approssimativamente 203,9 milioni di euro) e ora nuovo record mondiale per un’opera d’arte moderna.

Il dipinto, mai presentato prima sul mercato, incarna uno dei vertici della produzione di Klimt e rappresenta in modo esemplare l’arte viennese dei primi anni del Novecento. Il ritratto raffigura la figlia di un importante sostenitore dell’artista e appartiene al ristretto gruppo di figure intere realizzate nel periodo della cosiddetta età d’oro. La raffinatezza della composizione, la ricchezza ornamentale e la nota psicologica che emerge dal volto della giovane Lederer confermano il ruolo centrale dell’opera nel percorso dell’artista, evidenziando al tempo stesso un momento cruciale della sua ricerca formale. La serata al Breuer Building sancisce così un passaggio importante per Sotheby’s, che inaugura la sua nuova sede con una vendita capace di attirare l’attenzione internazionale. Il Ritratto di Elisabeth Lederer rimane il punto focale dell’intero appuntamento, simbolo della forza attrattiva dell’opera di Klimt e testimonianza di un momento destinato a incidere sulle future valutazioni dell’arte moderna.

Gustav Klimt, Porträt der Elizabeth Lederer. Foto: ©Shotheby’s
Gustav Klimt, Porträt der Elizabeth Lederer. Foto: ©Shotheby’s

Sotheby's, ritratto di Gustav Klimt venduto a 200 milioni: è l'opera moderna più costosa di sempre
Sotheby's, ritratto di Gustav Klimt venduto a 200 milioni: è l'opera moderna più costosa di sempre


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE

Noemi Capoccia

L'autrice di questo articolo: Noemi Capoccia

Originaria di Lecce, classe 1995, ha conseguito la laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2021. Le sue passioni sono l'arte antica e l'archeologia. Dal 2024 lavora in Finestre sull'Arte.



Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte