Gustav Klimt - Finestre sull'Arte

Il Bacio di Klimt, l'idillio a cui si abbandonano teneramente due innamorati

Il Bacio di Klimt, l'idillio a cui si abbandonano teneramente due innamorati

Tra i baci più belli della storia dell'arte è certamente quello che Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918) ha raffigurato nel dipinto oggi conservato alla Österreichische Galerie Belvedere, nelle collezioni del Belved...
Leggi tutto...
Il Mart riunisce due capolavori di Klimt e dedica una mostra alla sua influenza sull'Italia

Il Mart riunisce due capolavori di Klimt e dedica una mostra alla sua influenza sull'Italia

Dal 15 marzo al 18 giugno 2023, al Mart di Rovereto si riuniscono eccezionalmente due delle tre opere italiane di Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918), la Giuditta II della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pes...
Leggi tutto...
La signora ritorna a Piacenza. Ecco la mostra di Gustav Klimt alla Ricci Oddi

La signora ritorna a Piacenza. Ecco la mostra di Gustav Klimt alla Ricci Oddi

Se protagonista della grande mostra romana dedicata a Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918), che si è tenuta fino al 27 marzo 2022 al Museo di Roma di Palazzo Braschi, era senza dubbio la Giuditta I proveniente dal Mus...
Leggi tutto...
Dopo Roma, apre alla Galleria Ricci Oddi una mostra su Klimt e il suo Ritratto di Signora

Dopo Roma, apre alla Galleria Ricci Oddi una mostra su Klimt e il suo Ritratto di Signora

Dal 12 aprile al 24 luglio 2022 la Galleria Ricci Oddi di Piacenza presenta la mostra Klimt. L'uomo, l'artista, il suo mondo che intende raccontare il percorso artistico e le collaborazioni del maestro della Secessione viennese: Gustav Klimt (Baumgar...
Leggi tutto...
Il Ritratto di Signora di Klimt torna alla Ricci Oddi e il museo annuncia una grande mostra

Il Ritratto di Signora di Klimt torna alla Ricci Oddi e il museo annuncia una grande mostra

Il Ritratto di Signora, capolavoro ritrovato di Gustav Klimt, farà ritorno nella Galleria Ricci Oddi di Piacenza, sua sede originaria, dopo essere stato tra le opere protagoniste della grande mostra dedicata a Klimt al Museo di Roma a Palazzo ...
Leggi tutto...

Il Bacio di Klimt diventa un NFT. E ogni parte unica potrà essere acquistata per San Valentino

In occasione di San Valentino, il Museo Belvedere di Vienna, in collaborazione con artèQ, trasformerà uno dei suoi più celebri capolavori, il Bacio di Gustav Klimt, in un'opera NFT. Una copia digitale ad alta risoluzione dell'ope...
Leggi tutto...

Klimt e il suo rapporto speciale con l'Italia. Ecco com'è la mostra di Roma

Se l'arte di Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918) vi appassiona e non avete avuto ancora la possibilità di visitare a Vienna il Museo Belvedere e la Klimt Foundation, allora la mostra romana di Palazzo Braschi a lui ded...
Leggi tutto...
Peter Assmann racconta il Ritratto di Josef Pembauer di Gustav Klimt

Peter Assmann racconta il Ritratto di Josef Pembauer di Gustav Klimt

Sulla scia dei due brevi video dedicati al Ritratto di Claudio Monteverdi di Bernardo Strozzi e dell'Autoritratto di Angelika Kauffmann, il direttore dei Tiroler Landesmuseen Peter Assmann racconta in un altro video un altro capolavoro conservato al ...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020