Originaria di Lecce, classe 1995, ha conseguito la laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2021. Le sue passioni sono l'arte antica e l'archeologia. Dal 2024 lavora in Finestre sull'Arte.
Sul Monte Sant’Angelo di Licata, in provincia di Agrigento, sono riprese le attività di scavo nell’area dell’antico abitato ellenistico-romano di Finziade. Il progetto, che riporta l’attenzione su uno dei centri di magg...
Leggi tutto...
Dal 14 al 26 ottobre il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano curato dal conservatore Diego Sileo ospita RI-SCATTI. Il cielo è sempre più blu, l’undicesima edizione del progetto di fotografia sociale ideato da R...
Leggi tutto...
Urla, terrore e sangue. Il 21 gennaio 1793, con l’esecuzione di Luigi XVI (Versailles, 1754 - Parigi, 1793), otto secoli di monarchia francese furono troncati in un giorno. La Rivoluzione francese aveva trasformato Parigi in un teatro di violen...
Leggi tutto...
Dal 18 ottobre 2025 al 21 gennaio 2026 Fiesole propone un articolato programma di eventi dedicato al Beato Angelico, il maestro del Rinascimento che trovò nel Convento di San Domenico sulle colline intorno a Firenze la sua residenza spirituale...
Leggi tutto...
L’Università di Modena e Reggio Emilia apre una nuova finestra sulla sua storia scientifica attraverso la pubblicazione del volume Tesori modenesi ritrovati, catalogo della mostra in programma dal 4 ottobre al 21 dicembre 2025 presso l&r...
Leggi tutto...
Importanti scoperte archeologiche sono emerse nel sito di Tell Nabi Yunus, a Ninive (Iraq), dove la missione tedesca dell’Università di Heidelberg sta conducendo la nuova campagna di scavi del 2025 (ne abbiamo parlato qui). I risultati, ...
Leggi tutto...
Può accadere che una civiltà antica venga riscoperta secoli dopo e acquisti improvvisamente grande popolarità. È quello che è successo agli Etruschi nel corso del tempo. Nel XVI secolo, in Toscana emersero grandi to...
Leggi tutto...
Le campagne di scavo condotte nel sito archeologico di Troia (l’antica Ilio in Turchia) hanno portato alla luce una scoperta che promette di entrare a pieno titolo nella letteratura archeologica mondiale. Nel corso delle ricerche del 2025, svol...
Leggi tutto...