Chi è Noemi Capoccia

Noemi Capoccia
Originaria di Lecce, classe 1995, ha conseguito la laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2021. Le sue passioni sono l'arte antica e l'archeologia. Dal 2024 lavora in Finestre sull'Arte.

Tutti gli articoli scritti da Noemi Capoccia su Finestre sull'Arte


Il caso del Gronchi rosa: come un errore trasformò un francobollo in oggetto da collezione

Il caso del Gronchi rosa: come un errore trasformò un francobollo in oggetto da collezione

Nel panorama della filatelia italiana, il collezionismo di francobolli, esiste un caso rappresentativo in cui un errore ha determinato la nascita di un oggetto da collezione tra i più ricercati. Si tratta del Gronchi rosa, un francobollo emess...
Leggi tutto...
A Parigi nasce un museo dedicato all'artista che disegnò gli ingressi della metropolitana

A Parigi nasce un museo dedicato all'artista che disegnò gli ingressi della metropolitana

Parigi avrà presto un nuovo museo interamente dedicato a Hector Guimard (Lione, 1867 – New York, 1942), l’architetto e designer francese noto per aver firmato gli inconfondibili ingressi della metropolitana cittadina in stile Art N...
Leggi tutto...
Il salto del toro: la tauromachia minoica tra rito, acrobazia e rappresentazione del potere

Il salto del toro: la tauromachia minoica tra rito, acrobazia e rappresentazione del potere

Fin dal Neolitico, almeno dal 6000 a.C., le isole del Mar Egeo e le terre da esso bagnate risultano abitate. Alle forme politiche, economiche, religiose e artistiche sviluppatesi fino al 2000 a.C. si attribuisce il nome di civiltà cicladica, p...
Leggi tutto...
Alice nel paese delle meraviglie, un percorso nel mondo illustrato di Carroll e John Tenniel

Alice nel paese delle meraviglie, un percorso nel mondo illustrato di Carroll e John Tenniel

Il 4 luglio si celebra l’Alice Day, ricorrenza che rievoca il pomeriggio del 1862 in cui Charles Lutwidge Dodgson, destinato a diventare noto con lo pseudonimo Lewis Carroll (Daresbury, 1832 – Guildford, 1898), raccontò per la prim...
Leggi tutto...
Scoperta archeologica sottomarina in Turchia: anche il ministro si immerge per vedere il relitto

Scoperta archeologica sottomarina in Turchia: anche il ministro si immerge per vedere il relitto

Il Mediterraneo restituisce una scoperta archeologica di rilievo internazionale: un relitto di epoca ellenistica-romana è stato individuato al largo della costa di Adrasan, nel distretto di Kumluca, provincia di Antalya (Turchia), a una profon...
Leggi tutto...
Sapevi che a Wimbledon esiste un museo del tennis? Ecco la sua storia

Sapevi che a Wimbledon esiste un museo del tennis? Ecco la sua storia

In queste giornate estive l’All England Lawn Tennis Club brilla di luce propria, richiamando appassionati e curiosi da ogni parte del mondo. I Campionati di Wimbledon, giunti come di consueto tra fine giugno e inizio luglio, possono essere defi...
Leggi tutto...
Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Dopo mesi di interventi, si sono conclusi i lavori di restauro alla Cappella Del Giglio-Neri, ambiente di rilevanza storico-artistica situato nel complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nel centro di Borgo Pinti a Restaurata la Cappella D...
Leggi tutto...
Apre il nuovo laboratorio di restauro della Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier

Apre il nuovo laboratorio di restauro della Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier

Un nuovo laboratorio per lo studio, la conservazione e il restauro delle opere entra a far parte della Collezione Peggy Guggenheim, uno dei musei più visitati d’Italia. Situato negli spazi di Palazzo Venier dei Leoni a Venezia, il nuovo ...
Leggi tutto...

123...13Pagina 1 di 13






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte