Chi è Noemi Capoccia

Noemi Capoccia
Originaria di Lecce, classe 1995, ha conseguito la laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2021. Le sue passioni sono l'arte antica e l'archeologia. Dal 2024 lavora in Finestre sull'Arte.

Tutti gli articoli scritti da Noemi Capoccia su Finestre sull'Arte


Marche, una copia seicentesca di Federico Barocci rinata con l'Art Bonus

Marche, una copia seicentesca di Federico Barocci rinata con l'Art Bonus

Intima e solenne, una Natività del XVII secolo, copia del dipinto di Federico Barocci (Urbino, 1533 - 1612) conservato al Museo del Prado di Madrid, che da due anni è tornata leggibile grazie al r...
Leggi tutto...
Arena di Verona: i lavori di restauro con Art Bonus dal valore di 14 milioni di euro

Arena di Verona: i lavori di restauro con Art Bonus dal valore di 14 milioni di euro

Nel 2024 hanno preso il via gli interventi di valorizzazione dell’Anfiteatro romano Arena di Verona, nell’ambito del programma nazionale Art Bonus dedicato alla tutela del patrimonio culturale. L’operazione, dal valore complessivo d...
Leggi tutto...
Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Alle porte del Cairo, il 21 luglio 1798, l’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 1769 - Sant'Elena, 1821) entrò in conflitto con le truppe mamelucche in quello che sarebbe passato alla storia come la Battaglia delle ...
Leggi tutto...
Estate 2025, spiagge vuote: il turismo balneare frena a causa di rincari e nuove abitudini

Estate 2025, spiagge vuote: il turismo balneare frena a causa di rincari e nuove abitudini

L’estate 2025, attesa come la stagione del rilancio per il turismo balneare, si sta rivelando più complessa del previsto. I dati raccolti a metà agosto (puoi leggere l’articolo di Andrea Laratta qui) raccontano di spiagge me...
Leggi tutto...
Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Quando nel 1998 Frank Miller (Olney, 1957), fumettista e sceneggiatore americano, pubblica 300, edito da Dark Horse Comics, il panorama del fumetto americano sta vivendo una fase di trasformazione: il linguaggio supereroistico cerca nuove vie e il gr...
Leggi tutto...
“Le imprese devono creare valore anche salvando la cultura”: la visione di AgriEuro, azienda e-commerce

“Le imprese devono creare valore anche salvando la cultura”: la visione di AgriEuro, azienda e-commerce

AgriEuro è un’azienda e-commerce di Spoleto che nasce dalla visione di Manlio Settimi, imprenditore che negli anni Settanta apre nella città umbra un negozio di macchine agricole e da giardino, presto riconosciuto come punto di ri...
Leggi tutto...
Austria, 10 architetture contemporanee da vedere a Innsbruck e dintorni

Austria, 10 architetture contemporanee da vedere a Innsbruck e dintorni

La regione di Innsbruck in Austria, incarna un equilibrio sorprendente tra l’energia dinamica della vita urbana e l’ambiente alpino che avvolge la città. Il territorio si estende ben oltre il capoluogo tirolese, includendo oltre 40...
Leggi tutto...
La Carta Pisana, prima carta nautica del Mediterraneo: un capolavoro della cartografia antica

La Carta Pisana, prima carta nautica del Mediterraneo: un capolavoro della cartografia antica

Nel panorama della cartografia medievale, la nascita della prima carta portolana del Mediterraneo segna una svolta epocale nel modo di concepire e rappresentare lo spazio geografico e tra il XIII e il XIV secolo, un nuovo strumento fa la sua comparsa...
Leggi tutto...

123...17Pagina 1 di 17






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte