arte e mercato - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Compra opera al mercatino per 150 sterline e scopre di avere un Dalí. Ora va in asta stimato a 30mila

Compra opera al mercatino per 150 sterline e scopre di avere un Dalí. Ora va in asta stimato a 30mila

Un’opera dimenticata di Salvador Dalí, acquistata per 150 sterline, l’equivalente di poco meno di 200 dollari in un mercatino nel Regno Unito, si appresta sarà messo all’asta con una valutazione stimata fino a 200 volt...
Leggi tutto...
La rivoluzione IVA nel mercato dell'arte italiano: le nuove prospettive per il settore

La rivoluzione IVA nel mercato dell'arte italiano: le nuove prospettive per il settore

Il panorama del mercato dell'arte italiano è da sempre un intreccio complesso di cultura, passione e, inevitabilmente, disciplina giuridica di settore. Per anni, operatori e addetti ai lavori hanno segnalato una progressiva contrazione del set...
Leggi tutto...
Venduta una cavalletta egizia per 340.000 sterline all’asta a Londra: è legata alla tomba di Tutankhamon?

Venduta una cavalletta egizia per 340.000 sterline all’asta a Londra: è legata alla tomba di Tutankhamon?

Il 27 luglio, una rara cavalletta egizia scolpita in avorio (un contenitore cosmetico) e datata a circa 3.300 anni fa è stata battuta all’asta a Londra dalla casa Apollo Auctions. Lunga appena 9 centimetri e stimata tra le 300.000 e le 5...
Leggi tutto...
L’arte entra in tasca: Secrid aggiunge due capolavori alla sua collezione di portafogli

L’arte entra in tasca: Secrid aggiunge due capolavori alla sua collezione di portafogli

Il confine tra oggetto di uso quotidiano e oggetto d’arte si assottiglia sempre di più. Un esempio recente è rappresentato dalla nuova estensione della Art Collection firmata Secrid, azienda olandese nota per i suoi portafogli com...
Leggi tutto...
Beowolff Capital acquisisce Artnet e punta a integrarla con Artsy per rivoluzionare il mercato dell'arte

Beowolff Capital acquisisce Artnet e punta a integrarla con Artsy per rivoluzionare il mercato dell'arte

Il mondo dell’arte digitale è alla vigilia di un cambiamento epocale. Lo scorso 27 maggio, la società di investimento anglo-americana Beowolff Capital Management Ltd ha annunciato ufficialmente un’offerta pubblica volontaria...
Leggi tutto...
Venduto da Dorotheum alla cifra record di 650mila euro un disegno attribuito alla bottega di Leonardo da Vinci

Venduto da Dorotheum alla cifra record di 650mila euro un disegno attribuito alla bottega di Leonardo da Vinci

Prezzo record per un incompiuto disegno a penna e inchiostro nero raffigurante il Salvator Mundi che si ritiene possa provenire dalla bottega di Leonardo da Vinci: è stato venduto all’asta di dipinti antichi da Dorotheum il 29 aprile 202...
Leggi tutto...
Alessandra Di Castro (Gruppo Apollo): “Serve riforma fiscale legata all'arte: l'Italia merita un futuro diverso”

Alessandra Di Castro (Gruppo Apollo): “Serve riforma fiscale legata all'arte: l'Italia merita un futuro diverso”

Alessandra Di Castro, antiquaria di lunga e rilevante esperienza, presiede dal 2024, e fino al 2026, il Gruppo Apollo, che rappresenta l'industria dell'arte in Italia e riunisce antiquari, mercanti d'arte, gallerie d'arte antica, moderna e contempora...
Leggi tutto...
IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

Durante il Question Time di oggi in diretta dalla Camera dei Deputati, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha risposto all'interrogazione di Stefano Candiani (Lega) in merito alla necessità di una riduzione dell'aliquota IVA applicata a...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte