Dal 2 dicembre 2025 al 2 giugno 2026 gli spazi della Cavallerizza di Piazzale Verdi a Lucca ospiteranno la mostra Giovanni Boldini. La seduzione della pittura, a cura di Tiziano Panconi e prodotta da Contemplazioni.
Il percorso espositivo, composto da oltre cento opere, accompagna il visitatore alla scoperta dell’evoluzione artistica di Giovanni Boldini, maestro indiscusso dell’eleganza e del ritratto tra Otto e Novecento. La sua incessante ricerca della bellezza, in particolare quella femminile, è protagonista assoluta della sua pittura. Attraverso pennellate vibranti e un raffinato gioco di luce e movimento, Boldini seppe cogliere non solo la grazia esteriore delle sue modelle, ma anche la loro profondità psicologica, dando vita a un ideale di femminilità e fascino senza tempo.
Al centro del suo universo artistico si trova infatti la bellezza femminile. Le donne di Boldini sono creature di luce e fascino. Boldini ne cattura lo spirito vitale, la grazia dei gesti, l’intensità degli sguardi, trasformandole in icone di sensualità e modernità. Nelle sue tele, la moda, la mondanità e l’anima del tempo si fondono in un ritratto ideale della femminilità.
| Titolo mostra | Giovanni Boldini. La seduzione della pittura | Città | Lucca | Sede | Ex Cavallerizza | Date | Dal 02/12/2025 al 02/06/2026 | Artisti | Giovanni Boldini | Curatori | Tiziano Panconi | Temi | Novecento, Ottocento, Giovanni Boldini |
![]() |
| A Lucca, negli spazi della Cavallerizza, va in mostra Giovanni Boldini, con oltre cento opere |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.