La balena, creatura gigantesca e misteriosa che da secoli abita l’immaginario dell’uomo, torna protagonista a Genova in una grande esposizione che attraversa i secoli e le arti. Dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Palazzo Ducale ospi...
Leggi tutto...
Dal 9 novembre al 5 dicembre 2024, il Palazzo Ducale di Genova ospita Argo, progetto di Paolo Bufalini (Roma, 1994) che spinge i confini tra biografia, tecnologia e creatività. L’artista utilizza strumenti di intelligenza artificial...
Leggi tutto...
In occasione del centenario dalla nascita di Lisetta Carmi (Genova, 1924 – Cisternino, 2022), Palazzo Ducale di Genova onora l’artista e fotografa genovese con la mostra attiva dal 23 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 intitolata LISETTA ...
Leggi tutto...
Una mostra dedicata a un importante incisore del Cinquecento, Giovanni Battista Scultori (Mantova, 1503 – 1575): è quella che dal 20 aprile al 21 luglio 2024 è accolta nelle sale di Palazzo Ducale a Mantova. La mostra Giovan Batti...
Leggi tutto...
Nel Sottoporticato del Palazzo Ducale di Genova sono esposte fino al 14 luglio 2024 quarantadue fotografie stampate in grande formato di Sebastião Salgado, in occasione della mostra Aqua Mater a cura di Lélia Wanick Salgado, compagna di...
Leggi tutto...
Dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile 2023 il Palazzo Ducale ospita la mostra Calvino Cantafavole, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino.
La rassegna, a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, si dipana nel riferimento alla fiaba vista ...
Leggi tutto...
In occasione dei 130 anni della squadra di calcio del Genoa, nelle sale di Palazzo Ducale a Genova, Marco Lodola (Dorno, 1955) presenta opere appositamente realizzate per l’occasione, distribuendo scene che trasmet...
Leggi tutto...
Sabato 3 giugno 2023 alle ore 17.30 inaugura al Palazzo Ducale di Guastalla, nelle dodici stanze del piano nobile, la mostra Luigi Ghirri: i sassi di Pollicino, a cura dell'Archivio Ghirri e dell'assessore alla Cultura Gloria Negri con la consulenza ...
Leggi tutto...