Quali sono stati musei statali più visitati nel 2024?
I dati relativi alla classifica 2024 dei 30 principali luoghi della cultura confermano al primo posto il Parco Archeologico del Colosseo, che ha registrato 14.733.395 visitatori e incassi pari a 101.902.884 euro. Rispetto al 2023 si evidenzia un incremento significativo: quasi il 20% in più di presenze e oltre il 28% di aumento degli introiti.
In seconda posizione si collocano le Gallerie degli Uffizi, con 5.294.968 accessi e un totale di 61.943.626 euro di incassi. Anche in questo caso i numeri sono in crescita: +3% per i visitatori e +28% per gli introiti rispetto all’anno precedente.
Al terzo posto si trova il Parco Archeologico di Pompei, che ha accolto 4.267.233 persone, generando un incasso complessivo di 55.291.542 euro. Pompei registra un aumento del 5% sia nel numero degli ingressi che negli introiti.
Ua segnalazione particolare va al Pantheon, che nel primo anno interamente a pagamento conquista la quarta posizione, con 4.086.947 visitatori e introiti pari a 14.712.752 euro.
Di seguito la classifica 2024 Top 30 dei musei, monumenti e le aree archeologiche statali