Uffizi, riemergono affreschi del Seicento dai lavori che rivoluzioneranno l'ingresso


Agli Uffizi sono riemersi affreschi del Sei e del Settecento dai lavori di recupero di alcuni spazi che permetteranno al museo di rivoluzionare gli spazi adibiti all’ingresso (biglietteria, controllo visitatori) e al bookshop.

Nuovi spazi alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, con anche nuove scoperte: durante i lavori di recupero e di restauro di alcuni locali nell’ala di Ponente della galleria (la più vicina al Ponte Vecchio) sono riaffiorati due importanti affreschi del Seicento e altre pitture settecentesche. Sono due ritratti dei granduchi di Toscana: il primo affresco è un clipeo in cui è ritratto il granduca Ferdinando I, mentre il secondo, il più grande e il più integro, è un ritratto del giovane Cosimo II de’ Medici a figura intera e a grandezza naturale, con le allegorie di Firenze e Siena, da attribuire all’ambito del pittore Bernardino Poccetti (Firenze, 1548 - 1612). L’affresco sovrapporta è riaffiorato sotto l’intonaco di una sala.

Nella sala vicina a quella dove sono stati ritrovati gli affreschi dei due Medici, sono state invece riportate alla luce tutte le decorazioni eseguite nel Settecento, probabilmente durante il regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Si tratta di motivi vegetali che ornano le pareti e il soffitto, al centro del quale è affrescata una panoplia con fasci littori. Questi spazi, che si trovano al pianterreno della Galleria, faranno parte dell’ingresso al museo e saranno visibili al pubblico.

In tutto, sono state restaurati quasi 2000 metri quadrati, finora inaccessibili: per un totale di otto sale dell’ala di Ponente (409 mq) e 14 sale al piano terra dell’ala di Levante (699 mq) oltre ad altre 21 (684 mq) nel piano interrato, nell’ambito dei lavori per la realizzazione dei Nuovi Uffizi condotti dalla Soprintendenza insieme alle Gallerie, a cura dell’architetto Chiara Laura Tettamanti (direttore dei lavori) e dell’architetto Francesco Fortino (responsabile unico del procedimento). I nuovi spazi disponibili comportano anche un riassetto delle modalità di accesso al complesso vasariano. A partire dalla riapertura si entrerà infatti dalla parte più vicina all’Arno: il biglietto verrà erogato nelle sale dell’ala di Ponente, dove sorgerà anche un nuovo guardaroba per i gruppi; l’ingresso al museo si troverà dirimpetto, al piano terra dell’ala di Levante (qui ci saranno i vari punti di accoglienza e un secondo guardaroba). Nei sotterranei dell’ala di Levante, dove sono stati collocati i locali tecnici e gli spogliatoi per il personale della Galleria sono state restaurate anche le antiche scuderie medicee. Fatto il biglietto, i visitatori usciranno per entrare al museo dalla parte opposta del piazzale, al pianterreno dell’ala di Levante, con controllo metal detector dei visitatori e servizi d’accoglienza come la distribuzione delle audioguide e dei guardaroba aggiuntivi. Partiranno nel contempo i restauri alle sale che fino ad oggi hanno ospitato le biglietterie e il bookshop e che fra circa un anno saranno adibite ad ospitare la statuaria classica. Nel frattempo, i visitatori raggiungeranno lo scalone monumentale attraverso un percorso temporaneo, studiato per permettere lo svolgimento dei lavori. In questa fase provvisoria, ai visitatori con disabilità motorie sarà riservato l’ingresso nell’ala di Ponente, a fianco dell’auditorium Vasari: da qui tramite ascensori raggiungeranno il secondo piano. Nell’aula magliabechiana è stato allestito un nuovo spazioso bookshop, che sostituisce il precedente caotico insieme di banchi di vendita e merci. L’uscita del museo si trova sempre in piazza Del Grano.

“In questi ultimi cinque anni”, dichiara il direttore degli Uffizi, Eike D. Schmidt, “è stato fatto un enorme progresso nel recupero degli spazi, progresso che permette ora un accesso al museo più razionale e sicuro, e punti di accoglienza organizzati in modo più efficiente. A breve, quando saranno risistemate le sale a pianterreno dell’ala di Levante, la visita agli Uffizi potrà avere una gloriosa introduzione: nelle sale a pianterreno verrà infatti esposta la statuaria classica, con opere dai depositi e altre recentemente acquistate”.

“Un’altra tappa nel percorso dei lavori dei Nuovi Uffizi che oggi vede la consegna alle Gallerie delle sale destinate all’accoglienza dei visitatori oltre locali tecnici e di servizio”, afferma Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. “Ciò rappresenta il frutto della collaborazione istituzionale di altissima qualità e professionalità perseguita in questi anni dalla Soprintendenza e dalle Gallerie degli Uffizi con l’apporto, anche, di studiosi e specialisti di diverse discipline. Il cantiere è stato, inoltre, l’occasione per l’approfondimento delle ricerche archeologiche in quest’area. Le indagini stratigrafiche che hanno preceduto i lavori di consolidamento e restauro, secondo una programmazione concordata tra archeologi e architetti della Soprintendenza e delle Gallerie, hanno permesso di avviare uno studio storico-topografico di questa porzione di Firenze con riferimento ai ricchissimi depositi di ceramiche, vetri, metalli, ossa animali recuperati, oltre a numerose sepolture, i resti delle fondazioni di numerosi edifici,  dotati di cantine dove si conservavano merci e derrate alimentari, con scale, pozzi e smaltitoi, oggi visibili negli scantinati, restaurati, adibiti da epoca medicea a scuderie per gli animali in dotazione a ciascuna Magistratura. Il cantiere dei Nuovi Uffizi, dopo la necessaria riorganizzazione imposta dall’emergenza sanitaria, procede verso la fase finale del progetto”.

Nella foto: l’affresco col giovane Cosimo II

Uffizi, riemergono affreschi del Seicento dai lavori che rivoluzioneranno l'ingresso
Uffizi, riemergono affreschi del Seicento dai lavori che rivoluzioneranno l'ingresso


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


La Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti acquisisce un dipinto di Vittorio Corcos, “Stella e Piero”
La Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti acquisisce un dipinto di Vittorio Corcos, “Stella e Piero”
Gli Uffizi sbarcano su Facebook. E lanciano l'iniziativa “Uffizi Decameron” per portarvi il museo via social
Gli Uffizi sbarcano su Facebook. E lanciano l'iniziativa “Uffizi Decameron” per portarvi il museo via social
Opera, balletto, arte e scienza: la Fondazione Bracco porta online i suoi contenuti
Opera, balletto, arte e scienza: la Fondazione Bracco porta online i suoi contenuti
Perugia, la Galleria Nazionale dell'Umbria chiude per lavori: riaprirà a primavera 2022
Perugia, la Galleria Nazionale dell'Umbria chiude per lavori: riaprirà a primavera 2022
Mantova, Palazzo Ducale lancia un fumetto online su Isabella d'Este
Mantova, Palazzo Ducale lancia un fumetto online su Isabella d'Este
Il Mudec si rinnova: nuovo allestimento permanente tutto incentrato sulla globalizzazione
Il Mudec si rinnova: nuovo allestimento permanente tutto incentrato sulla globalizzazione



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte