Mancano pochi mesi all’avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, ma le Olimpiadi e le Paralimpiadi che si terranno in Italia, a vent’anni esatti di distanza da Torino 2006, hanno già una loro identit...
Leggi tutto...
Sono state svelate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La cerimonia di presentazione si è svolta a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, alla presenza di numerose autorit&agra...
Leggi tutto...
Per tre estati consecutive, il braciere olimpico e paralimpico, l'enorme mongolfiera dei Giochi di Parigi che ha solcato il cielo della Ville Lumière, tornerà a illuminare il cielo parigino, sollevandosi ogni sera dal 21 giugno, in occa...
Leggi tutto...
Svelate stamani le torce delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026: le fiaccole dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 sono state presentate in contemporanea in due scenari emblematici, alla Triennale di Milano e all’Ex...
Leggi tutto...
Più di 100 medaglie dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono state restituite dagli atleti a causa di un precoce deterioramento del metallo. È quanto fa sapere il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che ha annunciato che tutte le med...
Leggi tutto...
Un'identità visiva coinvolgente è pronta a catturare il pubblico e a esaltare l’energia collettiva delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Il Look of the Games, rivelato ufficialmente, rappresenta l’...
Leggi tutto...
Durante la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha stupito il mondo intero: mai infatti si era visto prima d’ora un braciere olimpico volante, come quello progettato dal designer francese Mathieu Lehanneur, classe 1974,...
Leggi tutto...
Forse oggi si fatica a crederlo, ma i Giochi Olimpici, per sette edizioni, ospitarono anche gare d’arte. Si fatica a crederlo, perché siamo sempre soliti pensare all’arte e allo sport come a due ambiti totalmente separati, forse an...
Leggi tutto...