Olimpiadi - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Svelate le torce di Milano Cortina 2026: simboli di design, innovazione e sostenibilità

Svelate le torce di Milano Cortina 2026: simboli di design, innovazione e sostenibilità

Svelate stamani le torce delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026: le fiaccole dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 sono state presentate in contemporanea in due scenari emblematici, alla Triennale di Milano e all’Ex...
Leggi tutto...
Olimpiadi di Parigi 2024, le medaglie sono difettose: più di 100 già riconsegnate dagli atleti

Olimpiadi di Parigi 2024, le medaglie sono difettose: più di 100 già riconsegnate dagli atleti

Più di 100 medaglie dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono state restituite dagli atleti a causa di un precoce deterioramento del metallo. È quanto fa sapere il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che ha annunciato che tutte le med...
Leggi tutto...
Milano Cortina 2026, presentato il design delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali

Milano Cortina 2026, presentato il design delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali

Un'identità visiva coinvolgente è pronta a catturare il pubblico e a esaltare l’energia collettiva delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Il Look of the Games, rivelato ufficialmente, rappresenta l’...
Leggi tutto...
A Parigi si parla di rendere permanente il braciere olimpico

A Parigi si parla di rendere permanente il braciere olimpico

Durante la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha stupito il mondo intero: mai infatti si era visto prima d’ora un braciere olimpico volante, come quello progettato dal designer francese Mathieu Lehanneur, classe 1974,...
Leggi tutto...
Quando l'arte era una gara delle Olimpiadi. E gli artisti lottavano per l'oro

Quando l'arte era una gara delle Olimpiadi. E gli artisti lottavano per l'oro

Forse oggi si fatica a crederlo, ma i Giochi Olimpici, per sette edizioni, ospitarono anche gare d’arte. Si fatica a crederlo, perché siamo sempre soliti pensare all’arte e allo sport come a due ambiti totalmente separati, forse an...
Leggi tutto...
Lunga, faraonica e divisiva. Com'è stata la Cerimonia d'Apertura di Parigi 2024

Lunga, faraonica e divisiva. Com'è stata la Cerimonia d'Apertura di Parigi 2024

Lunghissima, faraonica e divisiva. Si potrebbe riassumere così la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, che si è tenuta ieri sotto una pioggia continua e battente ed è stata, come da pronostico, un evento straordi...
Leggi tutto...
Olimpiadi Parigi 2024: per la prima volta Casa Italia apre al pubblico con un percorso espositivo e scenografico

Olimpiadi Parigi 2024: per la prima volta Casa Italia apre al pubblico con un percorso espositivo e scenografico

Da sabato 27 luglio apre Casa Italia Parigi 2024 a Le Pré Catelan – il luogo scelto dal CONI per accogliere gli atleti dell'Italia Team e i suoi ospiti durante i XXXIII Giochi Olimpici di Parigi, in programma fino all'11 agosto 2024...
Leggi tutto...
Olimpiadi 2024: per la prima volta nella storia la Cerimonia di apertura sarà lungo la Senna e non in uno stadio

Olimpiadi 2024: per la prima volta nella storia la Cerimonia di apertura sarà lungo la Senna e non in uno stadio

Manca veramente poco alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, che si terrà venerdì 26 luglio: per la prima volta nella storia delle Olimpiadi estive, la Cerimonia non avrà luogo in uno stadio, ma lungo la Senna....
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte