È la Stele 3 Sud, la stele antropomorfa risalente al terzo millennio a.C. custodita al MegaMuseo – Museo Archeologico Contemporaneo di Aosta, la protagonista della nuova opera murale realizzata ad Aosta dallo street artist Ozmo (Gionata ...
Leggi tutto...
A Torino lo sguardo si ribalta e i ruoli si invertono. I volti degli utenti della pagina social “Mia moglie”, finita al centro di polemiche per la condivisione di immagini di donne senza il loro consenso, sono comparsi in mutande sui muri...
Leggi tutto...
Per celebrare il 2050° anniversario della fondazione di Aosta, lo street artist Ozmo ha ideato un ciclo di murales che reinterpretano in chiave contemporanea la ricchezza storica, archeologica, geografica e culturale della città. La prima ...
Leggi tutto...
Il MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata si amplia e approda nei borghi di Aielli (L'Aquila), Diamante (Cosenza), Santa Croce di Magliano (Campobasso), Favara (Agrigento) e nelle città di Firenze e Cosenza. Grazie al finanziamento dell&r...
Leggi tutto...
Sulla sponda sinistra del Tevere, a Roma, tra ponte Umberto I e ponte Sant’Angelo, due figure giganti, lunghe 18 metri e alte 7, si stringono in un abbraccio. È The Lovers, l’opera di Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, stre...
Leggi tutto...
Con un blitz in mattinata, è stato sgomberato a Milano lo storico centro sociale Leoncavallo, che era stato fondato nel 1975 ed era ormai diventato uno dei più famosi centri sociali d’Italia, se non il più noto in assoluto....
Leggi tutto...
Per la prima volta, l’intero sistema di segnaletica stradale di un borgo storico si trasforma in un intervento organico di arte urbana. L’autore è Clet Abraham, artista francese di fama internazionale della street art applicata all...
Leggi tutto...
Dopo sei anni di esposizione alle intemperie, Bambino Migrante, il murale realizzato da Banksy nel maggio del 2019 sulla facciata di Palazzo San Pantalon a Venezia, è stato messo in sicurezza. Il progetto, finanziato da Banca Ifis, ha permesso...
Leggi tutto...