Arianna Giorgi (Milano, 1965) è un’artista visiva nata a Milano dove vive, lavora ed espone dalla fine degli anni Ottanta. Ha studiato all’Accademia di Brera e successivamente, dopo un breve periodo a Parigi, negli anni Novanta ha ...
Leggi tutto...
Minus.log è un collettivo formato, nel 2013, da Giustino Di Gregorio e Manuela Cappucci. La ricerca che Giustino porta a avanti, fin dagli anni Novanta, spazia dalla video arte alla sperimentazione musicale, nella quale si mette in evidenza co...
Leggi tutto...
Silvia Vendramel (Treviso, 1972), artista che lavora principalmente con scultura e installazione, propone una ricerca basata sulla trasformazione del quotidiano e sull’elaborazione del proprio sentimento, in costante dialogo con la realtà...
Leggi tutto...
Letizia Galli (Roma, 1957) è una delle principali artiste astratte italiane. Dopo essersi laureata in Matematica Applicativa a Genova e aver insegnato Statistica all'Università di Londra, nel 1984 ha abbandonato la carriera universitari...
Leggi tutto...
Angelo Pretolani (Genova, 1953) è uno dei pionieri della performance italiana. Risale al 1973 la sua prima performance, Minotauro, con la quale denuncia lo smarrimento delle persone dinnanzi alla crescita spesso incontrollata delle città...
Leggi tutto...
Una conversazione con Riccardo Gemma (Roma, 1963), grafico e disegnatore che ci parla della sua arte. Dopo il Liceo Artistico si diploma allo IED, come grafico lavora da freelance, prevalentemente nell'editoria per l'arte contemporanea. Ha collaborat...
Leggi tutto...