La restaurata Pietà di Bellini esposta per la prima volta alla Ca' d’Oro di Venezia per una mostra dossier


La Pietà di Giovanni Bellini, proveniente dal Museo della Città di Rimini, viene esposta per la prima volta restaurata nella Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia in occasione di una mostra dossier che la pone in dialogo con un capolavoro di Mantegna. 

Un capolavoro del Rinascimento veneziano torna protagonista a Venezia: la Pietà (o Cristo morto sorretto da quattro angeli) di Giovanni Bellini (Venezia, 1430 – 1516), proveniente dal Museo della Città di Rimini, viene presentata per la prima volta negli spazi della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro dopo l’ultima esposizione a Palazzo Ducale del 1949. L’opera è stata oggetto di un significativo intervento di restauro promosso e finanziato da Venetian Heritage, organizzazione internazionale non profit con sedi a Venezia e New York che, da oltre venticinque anni, sostiene iniziative dedicate alla tutela e alla diffusione dell’arte veneta attraverso restauri, mostre, pubblicazioni, ricerche e programmi culturali.

Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la mostra dossier metterà in dialogo la Pietà di Bellini con la Pietà con il San Sebastiano di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506). La rassegna, curata da Toto Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage, e da Giovanni Sassu, già direttore del Museo della Città di Rimini Luigi Tonini e oggi alla guida dei Musei di Cento, offrirà un confronto ravvicinato tra due opere emblematiche della stagione rinascimentale.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Venetian Heritage, la Direzione regionale Musei nazionali Veneto, la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, Rimini Musei e la Morgan Library & Museum di New York. Proprio la Morgan Library giocherà un ruolo centrale nella valorizzazione del restauro: dal 15 gennaio al 19 aprile 2026 ospiterà infatti una tappa statunitense della mostra, dove la Pietà sarà messa in relazione con una selezione di capolavori della collezione Morgan.

Concluse le esposizioni veneziana e newyorchese, il dipinto farà ritorno al Museo della Città di Rimini, dove verrà nuovamente presentato accanto al San Sebastiano di Mantegna. L’iniziativa nasce dalla temporanea chiusura della Ca’ d’Oro, attualmente interessata dalla fase finale dei lavori di ristrutturazione del museo, anch’essi sostenuti da Venetian Heritage.

La restaurata Pietà di Bellini esposta per la prima volta alla Ca' d’Oro di Venezia per una mostra dossier
La restaurata Pietà di Bellini esposta per la prima volta alla Ca' d’Oro di Venezia per una mostra dossier


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte