A Cervia inaugurata la sirena-bambina di Valerio Berruti


È stata inaugurata a Cervia la grande installazione luminosa permanente Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti. La scultura raffigura una sirena-bambina ed è interamente circondata dall’acqua.

Con la sua accensione ufficiale, è stata inaugurata la grande installazione luminosa Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti, destinata a rimanere in modo permanente sulla banchina nord del porto canale di Cervia, lato Milano Marittima. È stato lo stesso artista ad accenderla per la prima volta. L’installazione è l’ultimo capitolo di Mare d’Arte Festival 2025, ideato da Gianluca Orazi e realizzato in collaborazione con Sky Arte, il Comune di Cervia, la Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia Romagna. 

La scultura raffigura una sirena-bambina alta sei metri, interamente circondata dall’acqua. Di giorno, il profilo in bronzo patinato risplende stagliandosi sul mare nel punto di incontro con il porto; di notte, l’illuminazione la fa emergere dalle acque come una creatura viva.

Il lavoro racchiude i valori che ispirano il Mare d’Arte Festival: la sirena come emblema del mare e la bambina come simbolo di speranza e futuro, con l’intento di trasmettere un’idea di ospitalità capace non solo di accogliere, ma anche di trasformare.

L’illuminazione è frutto di un progetto speciale ideato da Hera Luce, che insieme al Gruppo Hera sostiene l’iniziativa. Si tratta di un sistema di illuminazione dinamico, in grado di modulare colore e intensità per ricreare, attraverso un gioco di luci, il movimento e i colori delle onde, raccontando così il costante mutare del paesaggio marino. Il concept, elaborato congiuntamente da Hera Luce e dallo scultore, mira a prolungare la vita dell’opera anche nelle ore notturne.

Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti
Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte