La Montblanc ha creato un'edizione limitata di penne ispirate all'arte di Van Gogh


La Montblanc ha creato un’edizione limitata di cinque penne di lusso ispirate all’arte di Van Gogh. I prezzi? Dai 3.280 euro dell’edizione in 4.810 pezzi ispirata al periodo di Arles, ai 190.000 della tiratura da 8 dedicata al Campo di grano con volo di corvi.

La Montblanc, la famosa casa di produzione di penne di lusso, presenta una nuova collezione dedicata ai più grandi artisti della storia: intitolata Masters of Art, comincia con una linea di penne dedicate a Vincent van Gogh. Questa collezione subentra alla collezione Patron of Art, giunta al suo capitolo finale dopo 30 anni. La Maison infatti ha deciso di spostare la propria attenzione dai mecenati agli artisti, dedicando la nuova serie di edizioni limitate a una varietà di artisti di discipline che spaziano dalla pittura alla scultura fino al design e all’architettura, attraversando le epoche: dal Rinascimento al Barocco, fino all’Impressionismo e oltre. Le proporzioni di tutti gli strumenti da scrittura della collezione si ispirano alla sezione aurea, che corrisponde al numero 1,61 (phi), sarà presente nella prima edizione limitata su Van Gogh, che consta di soli 161 esemplari, e sarà presente in tutte le future collezioni Masters of Art. Ciascuna Limited Edition 161 reca la goffratura del simbolo phi sul pennino in oro massiccio Au 750 realizzato a mano.

Van Gogh entra a far parte della collezione Masters of Art con cinque penne in edizione limitata che rendono omaggio a diverse fasi del suo percorso personale e artistico. Il design è ispirato ad alcune delle sue opere più note e richiama la sua inconfondibile cifra stilistica. La Maison ha collaborato con il Van Gogh Museum di Amsterdam per garantire che le edizioni limitate Masters of Art Homage to Vincent van Gogh siano in linea con le informazioni in possesso del museo sulla vita e sul lavoro dell’artista. Il Van Gogh Museum, l’istituto più importante e autorevole dedicato a Vincent van Gogh, si propone di tutelare il lascito culturale del pittore olandese. Il museo ospita la più grande collezione di opere di van Gogh al mondo, che include oltre 200 dipinti, quasi 500 disegni e più di 700 lettere. Il Van Gogh Museum, che nel 2023 celebra il suo 50o anno di attività, continua a ispirare innumerevoli appassionati attraverso la vita e l’opera di Vincent van Gogh e dei suoi contemporanei.

Sono cinque le penne: la prima, Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 4810 (3.280 euro) celebra il periodo trascorso da Vincent van Gogh ad Arles con dettagli che richiamano i campi di grano della Provenza e uno dei suoi dipinti più famosi, I Girasoli. Il corpo della penna, decorato in tonalità di giallo e arancione, ricorda gli scenari del sud della Francia riprodotti nelle opere dell’artista. Questo periodo intriso di luminosità si riflette anche nella lacca arancione utilizzata per la firma “Vincent”, incisa sull’anello con finitura platino del corpo della penna. Accanto, l’incisione “1888” fa riferimento all’anno del suo trasferimento ad Arles. Nello stesso periodo realizzò la famosa serie di cinque dipinti dedicata ai girasoli, riprodotta nell’interpretazione goffrata sul pennino in oro massiccio Au 750 finitura rodio realizzato a mano. La spatola usata da van Gogh ha ispirato la clip con finitura platino, mentre le sue pennellate sono immortalate nella lacca gialla usata sulla sommità del cappuccio. La passione per la pipa, presente in molti dei suoi autoritratti, è rappresentata da un delicato dettaglio della clip: la forma della parte posteriore, laccata in pregiata resina gialla, ricorda il fornello di una pipa. La cornice prospettica usata da Van Gogh (una cornice in legno attraversata da corde che rappresentavano la convergenza delle linee prospettiche verso un punto di fuga centrale) ha ispirato la forma della sommità del cappuccio di questa edizione, mentre le incisioni sulle finiture si ispirano alle viti che tenevano insieme la cornice. Il cappuccio di quest’edizione è realizzato in legno di carpino, un rimando all’ammirazione di Van Gogh per l’arte giapponese. Il coltello da intaglio utilizzato in Giappone per realizzate le stampe xilografiche, chiamato hangi-to, ha ispirato invece la forma della penna. Prima di dedicarsi alla pittura, Vincent van Gogh lavorò come predicatore laico tra i minatori del Borinage: l’importanza che questa umile comunità esercitò sulle aspirazioni artistiche è espressa nell’incisione “Borinage” sulla sommità del cappuccio, coronata dall’emblema Montblanc in resina gialla.

La penna Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 888 (9.700 euro) richiama il periodo trascorso a Saint-Rémy-de-Provence e Auvers-sur-Oise, con dettagli che ricordano i cieli della Provenza e uno dei dipinti più celebri di van Gogh, Campo di grano con volo di corvi. L’incisione “Saint-Rémy” sul cappuccio rivela l’ambientazione della nuova fase del viaggio personale intrapreso dall’artista. L’incisione “1889” sull’anello del corpo si riferisce all’anno del trasferimento a Saint-Rémy, accanto a una delle sue firme laccata in blu. I cieli azzurri della Provenza e i campi di grano dorati sono richiamati dagli inserti in lacca traslucida in diverse tonalità di blu e dalla scheletratura in oro giallo massiccio Au 750. Le stelle che brillano luminose nel cielo notturno sopra i campi di grano sono rappresentate dalle particelle scintillanti nella lacca blu del corpo e nell’emblema Montblanc in oro giallo massiccio Au 750 sulla sommità del cappuccio, incorporato nella lacca blu. L’immagine goffrata nel pennino in oro massiccio Au 750 immortala l’ottimismo espresso dal dipinto Ramo di mandorlo in fiore, omaggio alla nascita del nipote che portava il suo stesso nome. Lo stile giapponese del dipinto richiama la forma dell’hangi-to. La spatola utilizzata dal pittore ha ispirato la clip con finitura platino, mentre le sue pennellate impetuose sono immortalate nella lacca blu sulla sommità del cappuccio.

Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 161 (28.200 euro) ricorda gli ultimi anni dell’artista, trascorsi a Saint-Rémy-de-Provence e Auvers-sur-Oise, con dettagli che richiamano, tra le altre, la sua ultima opera, Radici e tronchi d’albero. Il caratteristico anello del corpo in oro massiccio Au 750 reca incisa la firma di van Gogh e “1890”, a ricordare l’anno in cui dipinse la sua ultima opera, Radici e tronchi d’albero. Il corpo in argento sterling Ag 925 è decorato da inserti laccati ispirati al design e ai colori di Radici e tronchi d’albero, raffigurante un gruppo di alberi con le radici esposte a causa dell’erosione lungo il fianco di una collina. In maniera analoga ad altre edizioni della collezione, l’incisione sulla penna nella parte anteriore fa riferimento ai gomitoli che van Gogh era solito usare per testare le combinazioni cromatiche, a riprova della sua passione per la teoria dei colori. La parte superiore del cappuccio, invece, riprende la forma triangolare delle suddivisioni della cornice prospettica che aiutava l’artista a creare versioni realistiche dei paesaggi e le cui viti si possono apprezzare sulle incisioni delle finiture. I numerosi slanci creativi del pittore sono simboleggiati dalle sfaccettature della lacca blu che coronano la sommità del cappuccio: in questo blu è inserito l’emblema Montblanc nel caratteristico oro massiccio Au 750, a richiamare le lucenti stelle che spesso appaiono nelle opere dell’artista.

L’edizione Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 90 (43.100 euro) ricorda il soggiorno ad Arles e richiama i paesaggi della Provenza presenti nell’opera Il raccolto, un omaggio alla sua tecnica a impasto. Questa tecnica è interpretata a mano nella decorazione su cappuccio e corpo. Ispirata a capolavori come Il raccolto, l’opera realizzata a mano utilizza i colori impiegati da van Gogh per le sue vedute della Provenza: gialli caldi, arancioni squillanti e verdi rilassanti. L’incisione “Arles” sulla sommità del cappuccio mette in risalto l’importanza di questo luogo per van Gogh. L’emblema Montblanc in oro giallo massiccio Au 750 è incastonato in un campo di lacca blu come una delle stelle luminose di Vincent (un’immagine che ricorre spesso nelle sue opere). L’anno in cui si trasferì ad Arles è ricordato nell’incisione “1888”, accanto alla firma “Vincent”, sull’anello del cappuccio. Anche la silhouette della Limited Edition 90 si ispira alla forma del coltello da intaglio giapponese, a riflettere la passione per la tradizionale xilografia nipponica. Ricorda la lama del coltello anche la forma del cono in oro giallo massiccio Au 750. L’incisione laccata che circonda la parte anteriore, in blu e arancione, richiama i gomitoli usati per testare le combinazioni cromatiche, a sottolineare la sua profonda comprensione della teoria dei colori. L’amore per il colore si evince anche nella sua serie di cinque dipinti sul tema dei girasoli, usati come ispirazione per la goffratura sul pennino in oro giallo massiccio Au 750. La sommità del cappuccio si ispira alla suddivisione triangolare della cornice prospettica.

Infine, Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 8 (190.000 euro), limitata a soli 8 esemplari, richiama i cieli azzurri e le pennellate che hanno reso Campo di grano con volo di corvi un capolavoro. La preziosità del cielo è resa con una laccatura blu sul cappuccio e sul corpo in caratteristico oro massiccio Au 750; parte del corpo è inoltre impreziosita da diamanti taglio brillante incastonati. A impreziosire il tutto, incisioni a forma di vortice che richiamano il movimento del pennello di Vincent sulla tela. L’iconografia legata al cielo è presente anche sulla sommità del cappuccio, dove un campo dipinto a mano in lacca di colore blu intenso con un profilo di diamanti taglio brillante incornicia il diamante Montblanc con un’incastonatura in caratteristico oro massiccio Au 750. Il cappuccio in oro bianco Au 750 con finitura rodio rende omaggio all’amore per la natura con un complesso intarsio realizzato a mano: composto da minuscoli frammenti di madreperla, acero di monte, liriodendro, elitra di coleottero e paglia, richiama i campi di grano dorati ritratti da Vincent. Gli zaffiri, le tormaline Paraiba e i diamanti taglio brillante distribuiti nell’intarsio vogliono donare un ulteriore tocco di lucentezza. Lo stretto legame dell’artista con la sua famiglia che si evince dalla lettera inviata al fratello Theo il 25 settembre 1888, in cui van Gogh celebra la propria capacità di trasformare l’ispirazione in nuove opere artistiche, viene riportato sulla penna con una citazione di questa lettera incisa a mano sulla superficie in oro massiccio Au 750 di corpo e cono: “Le tableau me vient comme dans un rêve” (il dipinto mi appare come in un sogno).

Le edizioni limitate della collezione sono accompagnate da una selezione di accessori da scrittura: un quaderno e uno speciale inchiostro. Il quaderno riprende il paesaggio assolato di Campo di grano con mietitore, ricreato con stampa 3D per rievocare la tecnica a impasto usata da van Gogh. La copertina riporta anche la firma di van Gogh. Il rilassante colore impiegato in Ramo di mandorlo in fiore è stato d’ispirazione per l’inchiostro Montblanc turchese. La collezione è completata dai gemelli in acciaio pregiato, lacca blu e vetro zaffiro, a ricordare gli ammalianti cieli spesso presenti nelle opere di van Gogh.

Nella foto: la Masters of Art Homage to Vincent van Gogh Limited Edition 8

La Montblanc ha creato un'edizione limitata di penne ispirate all'arte di Van Gogh
La Montblanc ha creato un'edizione limitata di penne ispirate all'arte di Van Gogh


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte