Dal 18 luglio al 24 ottobre 2021 il Suermondt Ludwig Museum di Aquisgrana presenta la mostra Dürer era qui. Un viaggio diventa leggenda per ricordare che nell'ottobre 1520 l'artista visitò la città per assistere all'incoronazione d...
Leggi tutto...
Fino al 22 agosto 2021 all'Albertina a Vienna è visitabile la mostra Città e paesaggio. Tra sogno e realtà. Esposti capolavori che fanno parte delle collezioni del museo, alcuni dei quali non sono stati visibili per anni, che fan...
Leggi tutto...
La National Gallery di Londra ha annunciato per la primavera 2021 (dal 6 marzo al 13 giugno) la prima grande esposizione nel Regno Unito degli ultimi vent'anni dedicata all'artista del Rinascimento tedesco Albrecht Dürer.
Dürer's Jou...
Leggi tutto...
La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo presenta dal 14 marzo al 12 luglio 2020 la mostra L'ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori, a cura di Stefano Roffi e Mauro Carrera.
Si tratta di un omaggio che la...
Leggi tutto...
È in corso fino al 19 gennaio 2020 la mostra Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine, allestita al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Ravenna).
Albrecht Dürer (Norimberga, 1471 - 1528) è il "pad...
Leggi tutto...
Dal 21 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo accoglie la mostra Albrecht Dürer. Il privilegio dell'inquietudine, a cura di Diego Galizzi e Patrizia Foglia.
Sul filone espositivo del museo incen...
Leggi tutto...
La lunga storia dell'Ornamento tra arte e natura sarà protagonista del percorso espositivo dal titolo What a wonderful world. La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura, visitabile al pubblico dal 16 novembre 2019 all'8 marzo 2020 ...
Leggi tutto...
Dal 18 aprile al 30 giugno 2019, Genova ospita, nelle sale di Palazzo Bianco, la mostra Albrecht Dürer (1471-1528). Capolavori a bulino, rassegna che presenta una straordinaria collezione privata di incisioni a bulino di Albrecht Dürer (Nor...
Leggi tutto...