La Fondazione Carispezia (La Spezia) ospita, dal 4 dicembre 2022 al 2 aprile 2023, una mostra dedicata alla Collezione Giuseppe Iannaccone e in particolare al nucleo degli anni Trenta, una delle grandi passioni del collezionista milanese. Intitolata ...
Leggi tutto...
La Fondazione Carlo Levi e la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico dedicano a Carlo Levi una giornata di studio volta a indagare il suo rapporto con il cinema, in occasione delle celebrazioni dedicate al 120° annive...
Leggi tutto...
La Fondazione Carispezia accoglierà nei suoi spazi espositivi di Spezia, dal 4 dicembre 2022 al 2 aprile 2023, la mostra Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe...
Leggi tutto...
La Fondazione Carlo Levi a Roma presenta dal 7 ottobre al 7 dicembre 2022 la mostra Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti, a cura di Claudia Terenzi e organizzata in occasione delle celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell'artista.
Saranno esp...
Leggi tutto...
In occasione dei centoventi anni dalla nascita di Carlo Levi, la GAM di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, dedica all’artista la mostra Carlo Levi. Viaggio in Italia: luoghi e volti, a cura di Elena Loewenthal e Lu...
Leggi tutto...
Apre dal 17 dicembre 2021 al 20 marzo 2022 la nuova mostra della Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca, organizzata nel quarantennale, che cade proprio nell'autunno del 2021: la rassegna, intitolata Levi e Ragghianti. Un'amicizia fra pittura, p...
Leggi tutto...
Fino al 14 novembre 2021 la Galleria d'Arte Moderna di Roma presenta la mostra Ciao maschio. Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo, a cura di Arianna Angelelli e Claudio Crescentini. Esposte oltre cento opere, tra dipinti, sculture,...
Leggi tutto...
Dal 5 maggio al 12 settembre 2021, la GAM di Torino apre la mostra Viaggio controcorrente. Arte italiana 1920-1945, una rassegna dedicata a un periodo storico molto intenso per l'arte italiana, tra la fine della Grande Guerra e il termine della Secon...
Leggi tutto...